Il vertice “Macedonia 2025” ha riunito oltre 700 partecipanti tra leader aziendali, politici e accademici a Skopje, con l’obiettivo di rafforzare l’economia e il futuro del paese. Il secondo panel del vertice si è concentrato sulla storia dell’organizzazione, i suoi umili inizi e i passi significativi intrapresi per costruire una nazione più forte.
Figure di spicco come Mike Zafirovski, John Bitove Jr. e Živko Mukaetov hanno partecipato al panel intitolato “Maturazione Strategica – Dove Siamo e Dove Andiamo?”.
Uno dei temi principali emersi è l’importanza della leadership e dell’istruzione per la crescita e lo sviluppo economico del paese.
Zafirovski ha ricordato che l’idea dell’organizzazione è nata nel 2002, quando gli ex presidenti Boris Trajkovski e Branko Crvenkovski hanno chiesto il sostegno della diaspora macedone. Bitove Sr. ha poi dato il via all’organizzazione nel 2006, con l’intento di creare una piattaforma di professionisti per promuovere lo sviluppo economico della Macedonia.
Bitove Jr. ha sottolineato che uno dei vantaggi principali dell’organizzazione è il vertice annuale, che si tiene in Macedonia dal 2012. Ha poi aggiunto che “il duro lavoro e l’integrità sono ciò che dovrebbe guidare i macedoni”, e che la dimensione ridotta del paese può essere un vantaggio in termini di mobilitazione e opportunità di successo.
Mukaetov, membro storico di “Macedonia 2025”, ha sottolineato l’importanza dell’unità di intenti tra i membri, il loro amore per la patria e il desiderio di contribuire alla sua crescita. Ha ricordato l’ottimismo e l’impegno di Bitove Sr. e ha sottolineato che “Macedonia 2025” contribuisce a formare la futura generazione di leader macedoni. Per Mukaetov, l’organizzazione è un movimento guidato da visione, azione e amore condiviso per la patria.
Alla domanda sulla ricetta del successo di “Alkaloid”, azienda leader nel settore farmaceutico, Mukaetov ha risposto che si tratta di disciplina strategica, investimenti continui in qualità, impianti di produzione, tecnologia all’avanguardia e, soprattutto, nel personale. Ha aggiunto che l’azienda si attiene a rigorosi standard internazionali e ha diversificato i suoi mercati per ridurre la dipendenza dal mercato interno e incoraggiare la crescita sostenibile.
Mukaetov è membro dell’organizzazione “Macedonia 2025” dal dicembre 2011.