Daily Events News Network_Site Logo_Original Size_2025

Eventi quotidiani dalla Macedonia del Nord

Le ultime notizie dalla Macedonia del Nord in Italiano


Sviluppo infrastrutturale e modernizzazione in Macedonia del Nord

La Macedonia del Nord sta accelerando lo sviluppo e la modernizzazione delle proprie infrastrutture interne ed internazionali. Il governo guidato da VMRO-DPMNE ha annunciato significativi progressi in diversi progetti infrastrutturali nel corso dell’ultimo anno.

Tra i principali risultati, spicca la messa in funzione di importanti tratte autostradali. In particolare, sono state completate e aperte al traffico la superstrada Gradsko – Faris (parte dell’autostrada Gradsko-Prilep), lunga 15,5 km e del valore di 37,4 milioni di euro, e la superstrada Rankovce – Kriva Palanka (Stracin), di 25,4 km, per un investimento di circa 98 milioni di euro.

Sono stati avviati i lavori per la costruzione di nuove autostrade. Tra queste, l’autostrada Tetovo – Gostivar (17,5 km), l’autostrada Gostivar – Kichevo (Bukojcani) (30,3 km) e la tratta autostradale Prilep – Bitola (39,3 km).

Si prevede a breve l’apertura della tratta Vrbjani – Ohrid, mentre la costruzione dell’autostrada Kichevo – Ohrid (40 km) è nella fase finale.

Anche la rete stradale regionale è oggetto di interventi significativi, con l’avvio di 225 progetti nella prima fase (valore di quasi 3 miliardi di denari) e 615 progetti nella seconda fase (valore di quasi 7 miliardi di denari). È stata inoltre completata la ricostruzione della strada regionale Ohrid (Konjsko) – Sveti Naum, lunga 24,5 km, per un investimento di 11,6 milioni di euro.

Parallelamente agli interventi sulla rete stradale, si sta procedendo con lo sviluppo e l’ammodernamento del trasporto ferroviario. È stata messa in funzione la ferrovia sul Corridoio 8, Kumanovo-Beljakovce, lunga 31 km e del valore di 43 milioni di euro. È stata aperta una nuova linea ferroviaria da Skopje a Kumanovo e sono state messe in funzione 11 locomotive in soli tre mesi, normalizzando il traffico ferroviario nel paese.

È stato concluso un accordo con il Regno Unito per la costruzione di una ferrovia a doppio binario ad alta velocità sul Corridoio 10, da Tabanovce a Gevgelija, che collegherà la Macedonia del Nord con Serbia e Grecia.

Inoltre, sono state introdotte 11 nuove compagnie aeree dai due aeroporti del paese e sono stati forniti 360 milioni di denari di sostegno finanziario. È stata avviata la procedura per un terzo operatore di telefonia mobile, con l’obiettivo di creare nuovi posti di lavoro e favorire la concorrenza nel mercato, a beneficio dei cittadini.

Particolare attenzione è stata dedicata alle categorie vulnerabili, con l’assegnazione di oltre 100 alloggi sociali a Veles, Kochani, Strumica e Gevgelija.