Il Ministero dell’Energia, delle Miniere e delle Risorse Minerarie sta ultimando i controlli amministrativi delle domande ricevute in seguito al bando pubblico per il sostegno finanziario per l’elettricità consumata dalle categorie vulnerabili di famiglie nel 2025. Si prevede che gli elenchi definitivi per entrambe le categorie di famiglie saranno pubblicati a giugno 2025, dopo di che inizierà il pagamento delle sovvenzioni.
Finora, sono state ricevute e inizialmente esaminate un totale di 745 domande dalle due categorie di utenti. Per le famiglie con figli con disabilità, sono state ricevute 488 domande, di cui 344 hanno presentato la documentazione necessaria e 144 sono state respinte per vari motivi. Per le famiglie affidatarie, sono state ricevute 257 domande, di cui 110 hanno una documentazione adeguata e 102 sono state respinte.
La commissione che conduce la procedura è già nella fase finale di revisione delle restanti domande. Successivamente, ci sarà un ulteriore controllo dei dati con l’Ufficio delle Entrate Pubbliche, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e EVN Home. Secondo il Programma per la Protezione dei Consumatori di Energia Vulnerabili per il 2025, ogni famiglia che soddisfa i criteri riceverà una sovvenzione di 1.000 denari al mese per coprire parte dei costi dell’elettricità, per un periodo di 12 mesi.