Il sistema nazionale di sportello unico rappresenta un pilastro fondamentale per la creazione di un ambiente doganale più trasparente, efficiente e interoperabile. Lo ha sottolineato il Vice Direttore dell’Amministrazione Doganale, Mustafa Dauti, nel suo discorso di apertura al Workshop regionale di tre giorni per le Amministrazioni Doganali dei Balcani Occidentali, in corso a Skopje.
Il sistema, consentendo la presentazione di tutti i documenti attraverso un unico punto di accesso, riduce gli oneri amministrativi, aumenta la conformità e rafforza la fiducia tra il settore pubblico e quello privato. Migliora anche il coordinamento tra le istituzioni di frontiera e crea un clima imprenditoriale più favorevole.
L’evento è organizzato dal Programma di Sviluppo del Diritto Commerciale del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti in coordinamento con l’Amministrazione Doganale, la Commissione Europea, il Ministero delle Finanze della Polonia e l’Amministrazione Finanziaria della Slovenia. Barnabas Birkland, Attaché Economico presso l’Ambasciata degli Stati Uniti, e Ale Tyler, Consulente Legale presso il Programma di Sviluppo del Diritto Commerciale del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, hanno tenuto i discorsi di benvenuto all’evento.
Dauti ha aggiunto che il sistema nazionale di sportello unico, nell’ambito del Progetto della Banca Mondiale per l’Agevolazione del Commercio e dei Trasporti nei Balcani Occidentali, rappresenta un importante passo avanti per la nazione e l’intera regione.
“Il progetto mira a integrare e semplificare tutte le procedure doganali in un’unica piattaforma digitale, consentendo una più rapida attuazione dei processi doganali e una maggiore cooperazione tra le diverse istituzioni”, ha spiegato Dauti. Ciò si tradurrà in procedure di importazione, esportazione e transito semplificate, nonché in costi ridotti, maggiore efficienza e trasparenza.
“Questa iniziativa non riguarda solo la tecnologia; getta le basi per una crescita sostenibile e una maggiore connettività regionale”, ha sottolineato Dauti. “Per i Balcani Occidentali, i vantaggi di tali sistemi sono particolarmente significativi in quanto rafforzano l’integrazione regionale, sostengono il processo di allineamento all’UE e consentono un commercio transfrontaliero più facile e veloce.”