Daily Events News Network_Site Logo_Original Size_2025

Eventi quotidiani dalla Macedonia del Nord

Le ultime notizie dalla Macedonia del Nord in Italiano


Settore bancario stabile e responsabile: sostegno necessario per l’economia

Il settore bancario macedone è ben capitalizzato e la Banca Nazionale è impegnata a rafforzare ulteriormente la stabilità e l’allineamento agli standard europei. Questo è stato uno dei messaggi chiave emersi dall’incontro tra il Governatore della Banca Nazionale, Trajko Slaveski, e i vertici dell’Associazione Bancaria Macedone (MBA).

Durante l’incontro, è stato sottolineato che mantenere la stabilità del settore bancario è una priorità comune e un prerequisito per costruire una fiducia duratura tra i cittadini e l’economia. Il Governatore Slaveski ha evidenziato che il settore bancario del paese ha un coefficiente di adeguatezza patrimoniale del 19%, che garantisce resilienza anche in caso di shock.

La Banca Nazionale è attivamente impegnata nel migliorare la regolamentazione attraverso il suo contributo alla preparazione della nuova Legge sulle Banche e nell’attuazione coerente della Legge sulla Risoluzione delle Banche.

“La Banca Nazionale, attraverso politiche ben consolidate, fornisce un ambiente stabile e prevedibile. Questo è un prerequisito affinché le banche soddisfino le aspettative di cittadini e imprese, con servizi sicuri, accessibili e di qualità”, ha affermato il Governatore.

È stata posta particolare enfasi sulla necessità di migliorare ulteriormente la concorrenza nelle operazioni di pagamento, in particolare attraverso le innovazioni fintech e le nuove tecnologie. A tal proposito, è stata sollevata anche la questione dei progressi nell’adesione delle banche alla Single Euro Payments Area (SEPA).

È stato sottolineato che il termine per la presentazione delle domande è il 5 ottobre di quest’anno e che ci si aspetta che le banche intensifichino le loro attività per raggiungere questo importante obiettivo strategico in modo tempestivo, il che migliorerà l’integrazione e l’efficienza dei pagamenti transfrontalieri.

Per quanto riguarda la politica monetaria, il Governatore ha sottolineato che la Banca Nazionale monitora attentamente i movimenti dei fattori di rischio interni ed esterni. Qualsiasi futura decisione sul tasso di interesse chiave sarà presa sulla base di analisi macroeconomiche dettagliate, con l’obiettivo di preservare la stabilità dei prezzi e sostenere l’attività economica.