Il Ministero dell’Istruzione e della Scienza ha annunciato l’eliminazione dell’obbligo per gli insegnanti di inserire i voti descrittivi sia nel registro principale sia nel diario elettronico. Questa decisione, accolta positivamente da 24.000 insegnanti, mira a ridurre il carico amministrativo e a permettere loro di concentrarsi maggiormente sull’insegnamento.
La Ministra dell’Istruzione e della Scienza, Vesna Janevska, ha dichiarato che questa misura rappresenta un passo importante verso la digitalizzazione del sistema educativo e del lavoro degli insegnanti. Secondo Janevska, l’amministrazione digitale semplificherà notevolmente il lavoro degli insegnanti.
In risposta a una domanda parlamentare, la Ministra ha anche affrontato la questione delle modifiche ai regolamenti per l’assunzione di assistenti educativi. Janevska ha spiegato che, a causa della carenza di tali figure professionali, i requisiti di ammissione sono stati ampliati.
Ora possono candidarsi alla posizione di assistente educativo anche persone con titoli come educatore specializzato e riabilitatore, pedagogista, psicologo, assistente sociale, pedagogista sociale e riabilitativo, sociologo, famigliologo, maestro di scuola primaria o insegnante di materie con almeno 240 crediti formativi o istruzione superiore di almeno quattro anni.
Inoltre, la Ministra ha precisato che tutti gli assistenti educativi parteciperanno a corsi di formazione prima di essere coinvolti nel processo educativo degli studenti con disabilità. Janevska ha sottolineato che in passato tali corsi non erano previsti.