Daily Events News Network_Site Logo_Original Size_2025

Eventi quotidiani dalla Macedonia del Nord

Le ultime notizie dalla Macedonia del Nord in Italiano


Rinnovamento di reparti e cliniche, ampliamento della lista positiva dei farmaci, aumento degli stipendi per gli operatori sanitari e dei punti capitariali per i medici di famiglia, secondo VMRO-DPMNE

Il governo guidato da VMRO-DPMNE afferma di aver realizzato significativi progressi nel settore sanitario in un solo anno, concentrandosi sul miglioramento delle condizioni di lavoro, sull’accesso ai farmaci e sulla valorizzazione del personale medico.

VMRO-DPMNE sottolinea che tra le prime decisioni del governo c’è stata l’abolizione delle figure di direttori economici negli enti pubblici del settore sanitario, al fine di gestire e razionalizzare i costi.

Per quanto riguarda l’assistenza ai pazienti, dopo oltre dieci anni è stata ampliata la lista positiva dei farmaci con nove nuovi farmaci generici. Inoltre, è stata acquistata una tomografia computerizzata con sistema di installazione in sala ibrida, integrata con il sistema angiografico, per l’utilizzo presso l’Istituto di Chirurgia Cardiovascolare.

È stato ampliato il Programma nazionale per la diagnosi precoce e lo screening delle malattie maligne per il 2025 con una componente dedicata allo screening e alla diagnosi precoce del fegato. È stato adottato il Piano d’Azione per la Prevenzione delle Conseguenze delle Ondate di Calore sulla Salute della Popolazione nella Macedonia per il periodo 2025-2030.

Inoltre, è stato attivato un punto di guardia pediatrica presso il Centro Sanitario di Skopje, una nuova stazione di compressione nel blocco operatorio del complesso “Madre Teresa”, e sono stati eseguiti nuovi tipi di trapianti (fegato, tessuti ossei, menisco), oltre ad attività di sensibilizzazione sulla donazione di organi.

Nel corso dell’ultimo anno, sono state acquistate nuove attrezzature mediche e introdotte nuove metodologie in diverse strutture sanitarie, tra cui:

  • Ospedale Generale di Veles (attrezzature urologiche e ortopediche)
  • Istituto di Malattie Chirurgiche “St. Naum Ohridski” (attrezzature urologiche)
  • Ospedale Ostetrico-Ginecologico di Prilep (attrezzature urologiche e ortopediche)
  • Istituto di Cardiologia (attrezzature cardiologiche)
  • Istituto di Malattie Infantili (attrezzature neonatali, incubatrici, perfusori, attrezzature neurologiche)
  • Ospedale Generale di Kumanovo (attrezzature neonatali, nuova incubatrice e terapia semi-intensiva)
  • Ospedale “8 Settembre” (nuove attrezzature ortopediche) e introduzione di nuove metodologie nel campo della radiologia interventistica.

Sono stati compiuti sforzi significativi per modernizzare le condizioni di lavoro e il trattamento dei pazienti, con la ristrutturazione di numerosi reparti e cliniche all’interno delle istituzioni sanitarie pubbliche. Tra questi:

  • Ristrutturazione completa del reparto di infettivologia d’urgenza, del reparto SNC e della terapia intensiva presso l’Istituto di Malattie Infettive.
  • Ristrutturazione dell’ambulatorio di audiologia presso il Centro per la Riabilitazione dei Disturbi della Comunicazione Verbale di Skopje.
  • Ristrutturazione di diversi reparti presso l’Ospedale Generale di Gostivar.
  • Rinnovamento e installazione di cinque nuovi ascensori presso l’Ospedale di Tetovo.
  • Ristrutturazione dell’ambulatorio di radiologia presso le cliniche chirurgiche.
  • Ristrutturazione della clinica di neurologia presso l’Istituto di Malattie Infantili.
  • Ristrutturazione completa del primo piano dell’Istituto di Psichiatria.
  • Ristrutturazione completa del reparto di medicina fisica e riabilitazione presso l’Ospedale di Gostivar.

Particolare attenzione è stata rivolta al personale sanitario, con l’assunzione di 300 medici specialisti in fase di completamento e ulteriori 300 assunzioni previste nel breve periodo. È stato stabilito un meccanismo per la crescita continua degli stipendi degli operatori sanitari e dei collaboratori negli enti pubblici, con un aumento previsto di oltre il 40% nel corso del mandato. È stato inoltre aumentato il valore del punto capitariale per i medici di famiglia, i ginecologi e i dentisti.