Il rimboschimento dell’area di Bukovik, un importante ecosistema naturale e corridoio biologico chiave per la lince balcanica, è iniziato grazie all’iniziativa della Società Ecologica Macedone in collaborazione con l’Impresa Pubblica “Foreste Nazionali” – Filiale Shar-Gostivar.
L’azione di rimboschimento prevede la piantumazione di 21.000 piantine di faggio (Fagus sylvatica), ritenute dagli esperti la specie più adatta per l’area. Il faggio è una specie autoctona e la più comune nella regione, tanto che la zona prende il nome proprio da questa pianta.
Sara Krstevska, assistente di progetto presso la Società Ecologica Macedone, ha espresso soddisfazione per l’avvio delle attività di ripristino del Bukovik, sottolineando l’importanza del corridoio biologico per i grandi animali e la collaborazione con il settore forestale. Ha inoltre ringraziato l’Impresa Pubblica “Foreste Nazionali” per il contributo e la competenza dimostrati.
Questa iniziativa mira non solo a ripristinare la copertura forestale, ma anche a proteggere uno degli ultimi habitat naturali della lince balcanica, una specie in via di estinzione. L’area di Bukovik è parte di un corridoio biologico cruciale per la sopravvivenza e il movimento di questo raro felino selvatico.
Il rimboschimento è realizzato nell’ambito del progetto “Iniziativa Foreste del Nord”, implementato con i partner PPNEA dall’Albania e l’Ufficio Regionale IUCN per l’Europa Orientale e l’Asia Centrale, con il supporto della Fondazione Svedese del Codice Postale.
Con questa azione, la Società Ecologica Macedone intende lanciare un messaggio forte: ripristinare le foreste significa anche ripristinare la vita, rappresentando un investimento a lungo termine nella natura e nel futuro della regione.