Daily Events News Network_Site Logo_Original Size_2025

Eventi quotidiani dalla Macedonia del Nord

Le ultime notizie dalla Macedonia del Nord in Italiano


Riforme giudiziarie: Il Ministro Filkov risponde alle accuse dell’SDSM

Il Ministro della Giustizia Igor Filkov ha respinto le accuse dell’SDSM (Unione Socialdemocratica di Macedonia) riguardo a presunti ritardi nelle riforme giudiziarie, definendo le loro affermazioni “vuota retorica politica.” Filkov ha sottolineato che l’SDSM è l’ultimo partito che ha il diritto di parlare di riforme nel sistema giudiziario.

Il Ministro Filkov ha precisato che l’agenda di riforma sta procedendo secondo i tempi previsti e che alcune leggi sono già in fase di consultazione pubblica. Ha aggiunto che il Ministero della Giustizia non approva leggi frettolosamente per favorire individui, famiglie o gruppi di interesse specifici, né su ordine delle sedi del partito.

Filkov ha affermato che il Ministero della Giustizia, in coordinamento con il Governo, sta lavorando intensamente all’attuazione dell’agenda di riforma e alla strategia per la magistratura (2024-2027). Ha ribadito che tutte le leggi di riforma in preparazione sono approfondite, inclusive e armonizzate con le raccomandazioni dell’UE.

Secondo Filkov, le leggi relative alla Procura della Repubblica, al Consiglio giudiziario, al servizio giudiziario e agli stipendi dei pubblici ministeri sono già state collocate su ENER e si trovano nella fase finale della procedura.

Sono inoltre previsti e in preparazione: il disegno di legge sul bilancio giudiziario, il disegno di legge sul Consiglio dei pubblici ministeri, il disegno di legge sulla Procura della Repubblica, le modifiche al codice elettorale, con il sostegno dell’ODIHR.

Filkov ha inoltre elencato una serie di altre leggi in preparazione, tra cui quelle che regolano gli stipendi di giudici, pubblici ministeri e del pubblico ministero, la legge sull’amnistia, la legge sulla perizia, la legge sui notai, la legge sull’esecuzione, la legge sulla libertà vigilata, la legge sull’esecuzione delle sanzioni, la legge sulla confisca dei beni nei procedimenti civili e la legge sulla protezione dei dati personali.

Per quanto riguarda il codice elettorale, il Ministero della Giustizia ha avviato i preparativi, ma senza il sostegno degli attori politici e senza un consenso, la sua adozione non può essere realizzata. Seguiranno colloqui tra le entità politiche.

Filkov ha affermato che per la prima volta si sta adottando un approccio serio in cui sono coinvolti tutti gli attori: esperti, partner internazionali e settore civile.

In risposta alla presunta “costruttività” dell’SDSM, Filkov ha dichiarato che essa termina dove inizia l’ipocrisia. Ha invitato l’SDSM a presentare proposte costruttive in tempo utile e con buone intenzioni, invece di utilizzarle come strumento per “spettacoli” nelle conferenze stampa.

Filkov ha concluso affermando che l’obiettivo è realizzare una riforma duratura ed equa perché la Macedonia è tutto ciò che si ha. Ha invitato l’SDSM, invece di impegnarsi in demagogia, a fornire risposte oneste su come si ottengono i “visti d’oro” e quanto costano.