Kocho Angjushev, imprenditore e professore, ha pubblicato la sua autobiografia intitolata “Come sono” (Such as I am), disponibile in macedone e inglese, con l’obiettivo di ispirare i giovani a costruire il loro futuro in Macedonia. Il libro tocca una vasta gamma di argomenti, tra cui affari, artigianato, scienza, futuro, politica, opinioni personali su eventi sociali e messaggi di incoraggiamento per aspiranti imprenditori.
Angjushev spera che il suo libro possa incoraggiare i giovani, condividendo le sue esperienze, successi ed errori. L’autore sottolinea l’importanza di non arrendersi mai e di perseguire i propri obiettivi con impegno e dedizione.
L’opera ripercorre la storia personale di Angjushev, dalle sue origini familiari all’esperienza della nazionalizzazione, fino alla sua rinascita professionale. Rivela le lezioni apprese dal nonno, un imprenditore anteguerra, e come questi insegnamenti abbiano influenzato le sue scelte, spingendolo a esplorare settori inesplorati.
Angjushev esprime anche una visione critica del sistema statale macedone, basata sulla sua esperienza politica. Si dice deluso dalla mancanza di progressi significativi compiuti negli ultimi 30 anni e dalla prevalenza di strategie politiche a breve termine. Offre spunti di riflessione e suggerimenti per un futuro migliore, auspicando che il nuovo governo e i governi futuri possano ottenere risultati diversi.
Il libro, edito in collaborazione con la casa editrice Ars Lamina, è disponibile nelle librerie Literature e in oltre 100 librerie e stand di ipermercati. Questa è la prima opera di Angjushev al di fuori del campo dell’ingegneria meccanica.