La Cinemateca assegnerà il premio annuale “Lente d’Oro” a Petar Bogoevski, tecnico delle luci, il 29 aprile. Il riconoscimento onora il suo contributo pluridecennale alla cinematografia macedone.
La cerimonia di premiazione si terrà martedì 29 aprile alle ore 12:00 nella sala cinematografica della Cinemateca della Repubblica della Macedonia del Nord.
Bogoevski viene premiato per il suo impegno professionale, la collaborazione con direttori della fotografia e cameramen e il suo contributo alla visualizzazione di idee registiche. Il premio “Lente d’Oro” è un riconoscimento che la Cinemateca assegna ad autori cinematografici e operatori culturali che hanno contribuito alla creazione, allo sviluppo, alla promozione e alla divulgazione della cinematografia macedone.
Petar Bogoevski (1952) si è dedicato professionalmente al cinema negli anni ’70, inizialmente come tecnico delle luci presso la Televisione Macedone. Nel 1976 è entrato a far parte del team di “Vardar Film”, dove ha trascorso tutta la sua vita lavorativa, partecipando a progetti di tutti i generi cinematografici.
Ha lavorato a quasi tutti i lungometraggi girati dal 1980 al 2010, con Cenevski, Gapo, Stole Popov, Manchevski, Crvenkovski, Osmanli, Mitrevski, Mitriceski, Blazevski, Risteski e altri, da “The Lead Brigade” e “Time, Waters” (1980) a “Balkankan” e “Illusion” (2004), “Contact” (2005) e “The Secret Book” (2006), nonché a un gran numero di documentari e cortometraggi.
Tra i vincitori delle passate edizioni figurano registi come Stole Popov, Branko Gapo, Trajce Popov, Kiril Cenevski, Kole Angelovski, Meto Petrovski e Kole Manev, il fonico Gligor Pakovski, gli animatori Darko Markovic e Tonkica Mitrevska, i direttori della fotografia Dragan Salkovski, Ljube Petkovski e Blagoja Drnkov, il cineasta Kosta Krpac, il produttore Panta Mizimakov, i critici cinematografici Ilindenka Petrusheva e Blagoja Kunoski-Dore, i montatori Dimitar Grbevski, Olga Lukova-Doncic e Spase Taseski, i costumisti Elena Donceva e Zorka Todorova-Mladenovic, nonché il compositore Ljupco Konstantinov.
Il 29 aprile è stato scelto per la premiazione perché in quella data del 1974 è stata pubblicata nella “Gazzetta Ufficiale” la Legge sulla Istituzione della Cinemateca, come istituzione di interesse generale per la Repubblica, con il compito di raccogliere, elaborare, conservare, proteggere e presentare film e materiali cinematografici di particolare significato artistico, culturale, scientifico, storico e sociale.