La Macedonia del Nord è il primo paese della regione a siglare un accordo di partnership per la sicurezza e la difesa con l’Unione Europea, ricevendo 15 milioni di euro in supporto per l’esercito. Lo ha annunciato il Ministro degli Affari Esteri e del Commercio Estero, Timcho Mucunski, in un video pubblicato sui social media.
L’accordo prevede il finanziamento di attrezzature moderne, addestramento, sistemi di comunicazione e resilienza alle nuove minacce. Mucunski ha sottolineato che questo è solo l’inizio di una collaborazione strategica più ampia.
“Lo Stato non si difende con le parole, ma con alleati, equipaggiamento e conoscenza,” ha affermato Mucunski, aggiungendo che i valori condivisi vanno protetti e vissuti.
L’obiettivo dichiarato è quello di rafforzare l’esercito, garantire sicurezza ai cittadini e rendere l’integrazione europea una realtà concreta.
L’accordo di partnership per la sicurezza e la difesa è stato firmato a Bruxelles tra Mucunski e l’Alto Rappresentante dell’UE per la Politica Estera e la Sicurezza, Josep Borrell. Mucunski ha concluso affermando che si tratta di una strategia concreta, messa in atto con i fatti, e non di un semplice atto simbolico.