Eventi quotidiani dalla Macedonia del Nord

Le ultime notizie dalla Macedonia del Nord in Italiano


Nuovo programma di storia per la settima elementare esclude gli albanesi, denuncia DUI

Il partito DUI (Unione Democratica per l’Integrazione) ha espresso forte preoccupazione riguardo al nuovo curriculum scolastico per la materia “Storia e Società” destinato agli studenti di settima elementare, definendolo un grave passo indietro e un’offesa alla comunità albanese del paese.

Secondo DUI, il nuovo programma ignora completamente la presenza, la storia, la cultura e il contributo degli albanesi allo stato. Il partito sottolinea che nel programma precedente, elaborato dal precedente governo, era esplicitamente previsto che gli studenti studiassero la storia del proprio popolo e quella degli altri popoli che vivono nel paese.

DUI evidenzia come nel nuovo programma siano stati eliminati, senza alcuna spiegazione, tutti i contenuti relativi alla comunità albanese, non facendo alcun riferimento al loro ruolo nella storia, nella cultura o nella società. Il partito denuncia che tale omissione non è una semplice modifica tecnica, bensì un messaggio politico preciso, una decisione deliberata di presentare la storia come opera di un solo popolo e lo stato come monoetnico, escludendo di fatto gli albanesi.

DUI ritiene che un approccio di questo tipo non solo esclude gli studenti albanesi dai libri di testo, ma genera anche un senso di rifiuto e di ingiustizia tra intere generazioni. Il partito afferma che non è possibile studiare la storia e la società senza considerare uno dei popoli più importanti che compongono lo stato.

DUI sottolinea che il programma non solo priva gli studenti albanesi dell’opportunità di riconoscersi nella storia del paese, ma mina anche l’idea di convivenza, uguaglianza e rispetto reciproco. Il partito ha lanciato un appello alle istituzioni competenti affinché ritirino questo programma, definito unilaterale ed escludente, e ripristinino un approccio che rifletta il vero mosaico storico e sociale della Repubblica di Macedonia del Nord.

DUI conclude ribadendo che gli albanesi non sono invisibili, né nel passato, né nel presente, e non devono essere esclusi da nessuna pagina della storia comune.