Una nuova legge volta a formalizzare l’occupazione stagionale e temporanea è stata approvata, ponendo fine a decenni di lavoro informale. L’iniziativa legislativa, proposta da VMRO-DPMNE e sostenuta da diversi partiti parlamentari, mira a garantire che i lavoratori impegnati in attività periodiche o stagionali possano godere di tutti i diritti legali, compresi i contributi pensionistici e sanitari.
Bojan Stojanoski, membro del gruppo parlamentare VMRO-DPMNE, ha sottolineato l’importanza di questa legge per vari settori, in particolare per i lavoratori stagionali in agricoltura, ospitalità e servizi. La legge si rivolge anche a studenti, liceali, lavoratori autonomi, dipendenti, pensionati e agricoltori.
La legge introduce flessibilità nel processo di registrazione dei lavoratori stagionali e temporanei, consentendo ai datori di lavoro di registrarli facilmente e garantendo ai lavoratori l’accesso ai benefici.
Per garantire la qualità della legge, è stato condotto un dibattito pubblico presso l’Assemblea, che ha portato all’incorporazione di miglioramenti suggeriti dall’Ufficio delle Entrate Pubbliche, dall’Agenzia per l’Impiego, dal Ministero dell’Economia e del Lavoro, dal Ministero delle Politiche Sociali, della Demografia e della Gioventù, dal Ministero dell’Istruzione, nonché da esperti e organizzazioni non governative. Sono stati integrati 33 emendamenti proposti da diversi partiti.
La legge garantisce che i lavoratori registrati non perderanno i diritti acquisiti, come l’assistenza sociale, l’indennità di disoccupazione, le pensioni familiari e di vecchiaia, le borse di studio o il diritto agli studi regolari.
Per facilitare l’attuazione della legge, è prevista l’espansione della giurisdizione dell’Agenzia per l’Impiego. Sarà introdotto un registro digitale e una soluzione software moderna per consentire ai lavoratori di registrarsi online in modo rapido e semplice.