Il capolavoro di Giuseppe Verdi, “Nabucco”, sarà rappresentato all’Opera e Balletto Nazionale il 19 maggio alle ore 20:00, nell’ambito della 53a edizione del festival “May Opera Evenings”.
L’opera vedrà la partecipazione di ospiti internazionali di prestigio. La direzione d’orchestra sarà affidata a Miron Michailidis dalla Grecia, mentre la regia è curata da Renato Bonajuto (Italia). Scene e costumi sono opera di Flavio Arbeti e Artemio Cabassi, anch’essi italiani.
Il cast include il baritono spagnolo Luis Cansino nel ruolo del protagonista Nabucco e il soprano cinese Hanying Tso nel ruolo di Abigaille. Nikolina Janevska interpreterà Fenena, Ugo Tarquini (Italia) sarà Ismaele e Giovanni Parodi (Italia) Zaccaria. Completeranno il cast Dime Petrov, Ana Rojdeva, Dejan Stoev, il coro, l’orchestra, il corpo di ballo dell’Opera e Balletto Nazionale e gli studenti del DMBUC “Ilija Nikolovski – Luj”.
“Nabucco” è un’opera lirico-drammatica in quattro atti, una delle opere più amate di Giuseppe Verdi. L’opera debuttò nel 1842 al Teatro alla Scala di Milano. È la terza opera di Verdi ed è considerata l’opera che ha definitivamente consolidato la sua reputazione di compositore. Il tema dell’opera è la difficile storia del popolo ebraico, attaccato e sconfitto, esiliato dalla sua patria, anche se gli eventi storici sono usati solo come sfondo per la trama romantica e politica.
Verdi compose in una sola notte la celebre aria corale “Va, pensiero, sull’ali dorate”, che divenne il pilastro drammatico e musicale dell’opera.