La crisi economica sta gravando sempre più sulle tasche dei cittadini, e il governo guidato da VMRO-DPMNE non è riuscito a stabilizzare la situazione, anzi, l’ha aggravata con una serie di misure inefficaci e tardive.
Il partito SDSM ha dichiarato che, invece di una soluzione sistemica per prevenire gli shock dei prezzi, si sono ottenuti trucchi di marketing e mosse temporanee senza effetti reali. L’SDSM ha criticato in particolare il cosiddetto “cesto di Capodanno”, definendolo una manipolazione mediatica anziché una misura efficace per ridurre i costi.
Secondo l’SDSM, il cesto della spesa aumenta di mese in mese. Ad aprile, è aumentato di 836 denari, un fatto allarmante che dimostra l’inefficacia degli interventi del governo. I prezzi dei prodotti alimentari di base rimangono alti e gli stipendi, soprattutto nel settore pubblico, sono fermi da mesi.
L’SDSM afferma che i cittadini oggi vivono peggio che mai negli ultimi dieci anni. La Macedonia del Nord ha gli stipendi più bassi nella regione, mentre paga alcuni dei prezzi più alti. Il governo, secondo l’SDSM, non ha strategia, visione o piano. Invece di politiche sostanziali, si assiste a dichiarazioni e accuse contro l’opposizione.
L’SDSM ha proposto un pacchetto di sette leggi mesi fa che avrebbero un impatto diretto sulla stabilizzazione del mercato e sulla crescita dei salari. Se fossero state accettate, si parlerebbe di miglioramenti reali nel tenore di vita. Gli stipendi sarebbero aumentati, i prezzi si sarebbero stabilizzati e le famiglie avrebbero più soldi alla fine del mese. Ma il partito al governo ha ignorato tutte le proposte, scegliendo di continuare con il populismo e il calcolo politico invece di azioni concrete.
L’SDSM ha avvertito che, se non si farà nulla di sostanziale, il tenore di vita continuerà a diminuire. I cittadini meritano stabilità, redditi dignitosi e prodotti di base accessibili, qualcosa che questo governo non è chiaramente in grado di fornire.