L’Istituto di Sanità Pubblica ha annunciato che le misurazioni delle radiazioni nell’aria effettuate dal 7 al 14 settembre 2025 indicano valori normali e non sussiste alcun pericolo per la salute dei cittadini, nonostante le preoccupazioni dovute al vasto incendio nell’insediamento di Trubarevo, a Skopje.
A Skopje, dove opera una delle stazioni di misurazione automatica, i valori medi sono di 51 nanosievert all’ora, entro i limiti del fondo di radiazione naturale, ovvero la radiazione naturale che esiste sempre intorno a noi.
Il valore più alto misurato è stato registrato l’11 settembre, quando è stato osservato un picco di circa 69 nanosievert all’ora, ma anche questa deviazione rientra nel livello naturale e sicuro. Oggi, 14 settembre, alle 11:30, sono stati misurati 50 nanosievert all’ora.
L’Istituto di Sanità Pubblica sottolinea che non vi sono deviazioni dai valori di riferimento normali che indicherebbero un aumento della radioattività o un rischio per la salute dei cittadini.
A seguito delle istruzioni dell’Ispettorato Ambientale e del Ministero della Salute, sono state inviate sul campo vicino a Trubarevo squadre specializzate per prelevare campioni di suolo e acqua per ulteriori analisi. I risultati di queste analisi saranno resi pubblici.
L’Istituto sottolinea che sta monitorando attentamente la situazione in coordinamento con tutte le istituzioni competenti e raccomanda ai cittadini di seguire le informazioni e le istruzioni ufficiali.