È stato ufficialmente inaugurato oggi il sistema “One Stop” di controlli congiunti al valico di frontiera di Tabanovce-Presevo, con l’obiettivo di velocizzare il transito di persone e merci tra Macedonia e Serbia. I ministri dell’Interno di Macedonia, Panche Toshkovski, e Serbia, Ivica Dacic, hanno celebrato l’avvio di questa iniziativa che mira a favorire il commercio, il turismo e le relazioni tra i due paesi.
L’implementazione del sistema di controlli congiunti è stata sancita dalla firma di un protocollo specifico da parte dei due ministri. Parallelamente, è stato sottoscritto un accordo di cooperazione per le stagioni turistiche estive e invernali.
Toshkovski ha sottolineato che il sistema “One Stop” promette di ridurre significativamente i tempi di attesa e accelerare il flusso di passeggeri alle frontiere. Ha inoltre evidenziato l’importanza del protocollo per lo scambio di agenti di polizia nei centri turistici durante le stagioni di maggiore affluenza.
Dacic ha spiegato che l’obiettivo della cooperazione è semplificare le procedure di controllo alle frontiere, autorizzando gli agenti di entrambi i paesi a effettuare i controlli di entrata e uscita contemporaneamente. Questo approccio elimina le inutili soste e i ritardi, soprattutto durante i periodi di festività e la stagione estiva, quando il traffico di persone è particolarmente intenso.
I due ministri hanno anche discusso di rafforzare la collaborazione in situazioni di emergenza, come gli incendi, prevedendo assistenza reciproca e l’utilizzo congiunto delle risorse disponibili.