Daily Events News Network_Site Logo_Original Size_2025

Eventi quotidiani dalla Macedonia del Nord

Le ultime notizie dalla Macedonia del Nord in Italiano


L’importanza della digitalizzazione nel miglioramento del sistema sanitario evidenziata al Congresso dei Medici della Macedonia

Il Ministro della Salute, Azir Aliu, ha sottolineato il ruolo cruciale della digitalizzazione nel progresso del sistema sanitario durante il suo discorso di apertura al 21° Congresso dei Medici della Macedonia. Questo evento, organizzato annualmente dall’Associazione Medica Macedone, rappresenta il più grande raduno medico del paese, attirando circa 600 partecipanti e numerosi esperti nazionali e internazionali.

Aliu ha specificato che la digitalizzazione è un pilastro fondamentale per ottimizzare l’assistenza sanitaria.

Nell’ambito di una strategia globale volta a digitalizzare e ottimizzare il sistema sanitario, è stata annunciata una nuova soluzione software, sotto forma di applicazione, destinata a semplificare la comunicazione e il percorso del paziente all’interno del sistema stesso. L’obiettivo principale è consentire al paziente di inserire autonomamente i propri indicatori di salute, permettendo così al medico di famiglia o allo specialista di intervenire tempestivamente, modificando la terapia o fornendo raccomandazioni per ulteriori trattamenti. Il sistema è progettato per rilevare automaticamente valori anomali e inviare immediatamente un allarme.

Il Ministro Aliu ha anche evidenziato l’importanza di tali congressi come piattaforme ideali per lo scambio di conoscenze ed esperienze tra professionisti del settore, il cui contributo è essenziale per elevare il livello della scienza e della pratica medica.

Anche il Presidente dell’Associazione Medica Macedone, Goran Dimitrov, è intervenuto al 21° Congresso dei Medici della Macedonia. L’Associazione Medica Macedone, che quest’anno celebra il suo 80° anniversario, è la più antica associazione professionale del paese, che riunisce tutti i medici. Dimitrov ha sottolineato l’importanza della formazione medica continua attraverso l’organizzazione di conferenze professionali e il contributo alla creazione e alla modifica dei protocolli medici in varie specialità.