Daily Events News Network_Site Logo_Original Size_2025

Eventi quotidiani dalla Macedonia del Nord

Le ultime notizie dalla Macedonia del Nord in Italiano


L’ex ministro degli Esteri critica la gestione della questione linguistica con la Bulgaria

L’ex ministro degli Esteri Bujar Osmani ha criticato aspramente il governo per aver politicizzato la questione della lingua macedone, definendola un errore che ha minato i progressi compiuti nelle relazioni con la Bulgaria e nell’integrazione europea. Secondo Osmani, l’atteggiamento del governo ha portato all’eliminazione dei riferimenti alla lingua e all’identità macedone dalla bozza di relazione del Parlamento Europeo sui progressi della Macedonia del Nord.

Osmani ha sottolineato che la posizione della Bulgaria sulla lingua macedone è stata una sfida costante, ma che negli ultimi due decenni era stata definita da un compromesso, sancito nell’Accordo di Amicizia del 2017. Ha evidenziato l’importanza del Quadro Negoziato con l’UE, approvato da tutti i 27 Stati membri, che riconosce la lingua macedone senza ulteriori spiegazioni o qualificazioni.

L’ex ministro ha accusato il governo di “esibizionismo politico” e “trionfalismo”, sostenendo che la ricerca di “garanzie speciali per l’eternità” ha portato a una sconfitta diplomatica. Ha criticato la “leggerezza” con cui è stato affrontato il processo, che ha permesso l’eliminazione dei riferimenti alla lingua e all’identità macedone dalla relazione del Parlamento Europeo.

Osmani ha sottolineato che il Quadro Negoziato con l’UE rimane la base più solida per la protezione della lingua e dell’identità macedone, nonché per il percorso del paese verso l’UE. Ha invitato il governo a “riprendersi” e a riconsiderare il suo rapporto con gli amici europei, abbandonando le “improvvisazioni” e dimostrando “maturità statuale”.