L’Assemblea Studentesca dell’UKIM (Università Ss. Cirillo e Metodio di Skopje) ha espresso forte preoccupazione per le condizioni sfavorevoli e l’organizzazione insufficiente durante il processo di trasferimento negli alloggi studenteschi statali, iniziato il 9 settembre 2025.
Le maggiori difficoltà si sono riscontrate negli studentati “Goce Delchev” e “Pelagonija”, dove, secondo l’assemblea studentesca, alcuni studenti sono stati costretti ad attendere anche più di 12 ore – dal ritiro dei documenti all’ottenimento di una stanza – con temperature superiori ai 25 gradi Celsius.
L’USS-UKIM ha avanzato una serie di richieste urgenti alle autorità competenti.
Tra le richieste principali, l’USS-UKIM sollecita l’apertura di un maggior numero di sportelli per la raccolta dei documenti, al fine di ridurre i tempi di attesa e garantire un’ammissione più rapida.
Inoltre, l’assemblea studentesca chiede un intervallo di tempo maggiore tra la pubblicazione dei risultati definitivi e l’inizio del trasferimento, per consentire agli alloggi di prepararsi adeguatamente.
Un’altra richiesta fondamentale è la presenza e il monitoraggio attivo da parte del Ministero dell’Istruzione e della Scienza sul posto, per garantire un’assegnazione corretta ed equa delle stanze.
Infine, l’USS-UKIM propone la digitalizzazione del processo di trasferimento, che ridurrebbe i tempi di attesa e introdurrebbe standard moderni nella gestione degli alloggi.
L’Assemblea Studentesca dell’UKIM si è dichiarata disponibile a proporre studenti che possano fornire supporto durante l’intero processo di trasferimento.
L’assemblea ha inoltre rivolto un appello alle istituzioni per sviluppare una collaborazione con le facoltà, le quali possono offrire un supporto professionale per la digitalizzazione del sistema.