L’Agenzia Nazionale per i Programmi Europei di Istruzione e Mobilità ha annunciato l’adozione di una nuova procedura per la selezione di esperti esterni/valutatori, nell’ambito del suo impegno per la trasparenza e la lotta alla corruzione. La decisione è stata presa dal direttore dell’Agenzia Nazionale, Petar Bogoeski.
La nuova procedura riguarderà la selezione di esperti per la valutazione di proposte progettuali e/o relazioni periodiche e finali di progetti approvati, nonché per le candidature nell’ambito dei programmi Erasmus+ (2021-2027) e Corpo Europeo di Solidarietà (2021-2027).
L’Agenzia Nazionale ha annunciato una completa rivalutazione degli attuali valutatori, in conformità con i più elevati standard professionali e norme etiche.
Successivamente, verrà pubblicato un nuovo bando pubblico per la selezione di valutatori professionisti e imparziali, esperti in vari settori. L’Agenzia si aspetta che questi esperti contribuiscano, con la loro competenza e integrità, a rafforzare ulteriormente la credibilità dell’Agenzia.
Con questa procedura, l’Agenzia Nazionale intende inviare un chiaro messaggio che la lotta alla corruzione è una priorità e che si impegna ad essere un esempio di integrità e professionalità, non solo nel paese, ma anche negli stati membri dell’Unione Europea.