Eventi quotidiani dalla Macedonia del Nord

Le ultime notizie dalla Macedonia del Nord in Italiano


Inizio dell’ottavo Jazz Factory Festival a Bitola con artisti internazionali

L’ottavo Jazz Factory Festival ha preso il via al Teatro Nazionale di Bitola, con l’esibizione del pianista francese Laurant Coulondre. Il festival, che si svolgerà dal 16 al 19 aprile, promette quattro giorni di musica jazz di alta qualità.

Il direttore e fondatore del festival, il professor Sasho Popovski, ha espresso il suo orgoglio per il successo del festival, sottolineando come l’anno scorso sia stato selezionato da un’importante associazione mondiale di Shanghai, in Cina, come l’unico festival macedone. Popovski ha aggiunto che questa selezione ha contribuito a mettere Bitola sulla mappa mondiale dei festival jazz.

Coulondre, noto per il suo approccio innovativo alla musica, ha espresso il suo entusiasmo per l’accoglienza ricevuta dal pubblico. “Mi è piaciuto molto, mi è piaciuto il pubblico, abbiamo avuto un grande scambio di energia. Le persone avevano sete di un buon suono, e questo mi ha motivato per la performance”, ha detto Coulondre dopo il concerto. Ha inoltre aggiunto che tali festival rappresentano un’eccellente opportunità per viaggiare, promuovere e celebrare la musica.

Dopo Coulondre, si è esibito Corey Wilcox con WORKING CLASS HEROES dagli Stati Uniti. Wilcox, un polistrumentista di talento, ha suonato in palchi di fama mondiale come la Carnegie Hall e il Newport Jazz Festival come membro della Jazz At Lincoln Center Orchestra.

Il programma del festival continua con workshop, promozioni di libri e concerti. Il secondo giorno prevede un workshop per bambini in collaborazione con l’Associazione Pelagonia, una promozione del libro di Nenad Georgievski che esplora la scena musicale macedone e un workshop con la sassofonista austriaca Swantje Lampert. La sera, si esibiranno il trio del pianista Jaume Miquel dalla Spagna, che combina jazz tradizionale e moderno, e la stessa Swantje Lampert, con la sua miscela di stili jazz classici e contemporanei. La serata si concluderà con il quartetto del giovane pianista jazz macedone Jovan Cvetkovic.

Il festival è organizzato con il patrocinio del Comune di Bitola e in collaborazione con il Teatro Nazionale di Bitola, con il sostegno del Ministero della Cultura e del Centro Culturale di Bitola, nonché dell’Istituto Francese di Skopje, dell’Ambasciata di Spagna e della Delegazione dell’Unione Europea. All’inaugurazione hanno partecipato il sindaco del Comune di Bitola, Toni Konjanovski, l’ambasciatore di Francia, il console greco, il console onorario di Francia a Bitola, Kaliopa Krivashija Stilinović, il direttore dell’Istituto Francese, ospiti provenienti da altre città e appassionati di jazz.