Il Primo Ministro macedone Hristijan Mickoski ha ribadito l’impegno del suo governo per l’integrazione europea, sottolineando l’importanza della dignità nel processo. Durante una conferenza stampa congiunta con il Presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa, Mickoski ha espresso la sua determinazione a intensificare gli sforzi per aderire all’Unione Europea.
Mickoski ha riconosciuto che il percorso verso la piena adesione è “frustrante, difficile e impegnativo”, ma ha anche evidenziato le difficoltà specifiche affrontate dalla Macedonia. “Siamo sullo stesso punto in cui eravamo 20 anni fa”, ha affermato, sottolineando che la Macedonia è uno dei paesi meno numerosi nei Balcani e in Europa.
Il Primo Ministro ha espresso la speranza di sbloccare il processo di adesione “con dignità”, sottolineando che la dignità è uno dei valori europei essenziali. Si è detto convinto che la Macedonia abbia i valori, la capacità e la conoscenza per percorrere rapidamente questa strada.
La presenza del Presidente Costa è stata vista come una conferma della profonda cooperazione diplomatica e un atto di attenzione e sostegno per il futuro del paese e dei Balcani occidentali all’interno dell’Unione Europea. Mickoski ha sottolineato che il suo obbligo come Primo Ministro è parlare apertamente, onestamente e con dignità, sia per il popolo macedone che per l’idea europea.
Mickoski ha concluso esprimendo fiducia nella possibilità di realizzare riforme di qualità che garantiranno un futuro europeo per il paese e i suoi cittadini, con l’aiuto del Presidente Costa, della Commissione Europea e degli Stati membri. “Il futuro dei cittadini macedoni è all’interno della famiglia europea”, ha ribadito.