La Corte dei Conti Europea ha avviato una missione di audit in Nord Macedonia, incontrando il Ministro degli Affari Europei, Orhan Murtezani, per valutare il successo del Quadro di Investimento per i Balcani Occidentali (WBIF). L’incontro, tenutosi questa mattina, ha segnato l’inizio di una serie di colloqui con le istituzioni competenti del paese.
Le discussioni si sono concentrate sulla coordinazione nel settore dei trasporti nell’ambito del WBIF, nonché sul contesto istituzionale e operativo per l’implementazione dei progetti sostenuti da questo strumento. Il Ministro Murtezani ha sottolineato l’importanza del WBIF come meccanismo strategico per gli investimenti in settori chiave come trasporti, energia, ambiente, salute ed istruzione. Ha inoltre evidenziato il suo ruolo come strumento per l’utilizzo dei fondi che l’UE assegnerà in seguito all’attuazione delle riforme previste dall’Agenda di Riforma 2024-2027 e dallo Strumento di Crescita e Riforma.
Durante l’incontro, è stata ribadita la necessità di semplificare ulteriormente le procedure, aumentare la trasparenza e la chiarezza riguardo ai ruoli delle istituzioni finanziarie internazionali. Un’attenzione particolare è stata dedicata al rafforzamento delle capacità dell’ufficio NIPAC, in particolare nel monitoraggio e nel coordinamento. È stato inoltre evidenziato che la preparazione tempestiva dei progetti e il loro allineamento con le priorità di riforma saranno essenziali per l’utilizzo efficace dei fondi disponibili entro la fine del 2027.
Il Ministro Murtezani ha ribadito l’impegno del governo per una gestione efficace degli investimenti sostenuti dal WBIF, un’iniziativa congiunta della Commissione Europea, dei donatori bilaterali e delle istituzioni finanziarie internazionali. Ha sottolineato che la Nord Macedonia rimane un partner costruttivo nei processi di cooperazione regionale e di integrazione europea, impegnata a creare un quadro prevedibile e strategico per l’utilizzo dei fondi UE.
I rappresentanti della Corte dei Conti Europea presenti all’incontro erano Bertrand Tanguy ed Eric Kotlarik.