L’incendio nella discarica di Drisla, vicino a Skopje, continua a divampare nonostante le piogge, sollevando serie preoccupazioni per la qualità dell’aria e la salute dei residenti. La candidata sindaco di Skopje, Kaja Shukova (SDSM), ha espresso forti critiche nei confronti della gestione dei rifiuti e ha proposto soluzioni per prevenire futuri disastri ecologici.
Shukova ha accusato l’amministrazione di VMRO-DPMNE di non aver gestito adeguatamente i rifiuti negli ultimi quattro anni, portando a frequenti incendi nella discarica. Secondo Shukova, la mancata copertura e compattazione dei rifiuti con il terreno, un processo essenziale per ridurre il volume dei rifiuti e prevenire la combustione spontanea, è la causa principale del problema.
La candidata sindaco ha sottolineato che un corretto trattamento dei rifiuti dovrebbe includere la sigillatura dei rifiuti per impedire l’ingresso di ossigeno e umidità, utilizzando materiali come il terreno o l’argilla, disponibile nelle vicinanze di Drisla. Inoltre, ha evidenziato la necessità di trattare i gas che possono causare esplosioni nella discarica, attraverso sistemi di controllo e combustione controllata.
Shukova ha avvertito che lo spegnimento dell’incendio con l’acqua potrebbe aggravare ulteriormente la situazione, in quanto le acque di scarico della discarica finirebbero per inquinare il fiume Markova. Ha criticato la mancanza di competenze e preparazione del personale incaricato della gestione dei rifiuti sotto l’amministrazione di VMRO-DPMNE, accusandoli di scaricare la colpa sull’SDSM invece di cercare soluzioni efficaci.
Shukova ha espresso preoccupazione per i piani di partenariato pubblico-privato proposti per Drisla, sostenendo che ciò porterebbe solo a profitti personali per i membri di VMRO-DPMNE, mentre i residenti di Skopje continuerebbero a subire gli effetti dell’inquinamento.
Shukova ha affermato di avere un piano per stabilire un sistema di gestione dei rifiuti efficace, basato sulla riduzione della quantità di rifiuti attraverso la raccolta differenziata e il riutilizzo. Ha concluso dicendo che la pioggia da sola non risolverà il problema di Drisla, ma è necessario l’uso di appropriate tecniche di gestione dei rifiuti.