Vigili del fuoco in Turchia, Grecia, Albania, Bulgaria e Macedonia stanno lottando per domare gli incendi boschivi che divampano in diverse province a causa dell’intenso caldo degli ultimi giorni. In Turchia, tre vigili del fuoco hanno perso la vita nella provincia nord-occidentale di Bursa.
In Turchia, più di 3.600 persone sono state evacuate dagli insediamenti nelle province meridionali di Mersin e Antalya, dove sono in corso due incendi separati. Il paese ha subito numerosi incendi boschivi nelle ultime settimane a causa del caldo estremo.
In Grecia, decine di vigili del fuoco stanno combattendo un incendio divampato sulle colline del Monte Imetto ad Atene, vicino a un campus universitario in un sobborgo densamente popolato. Almeno 18 elicotteri e aerei sono operativi nella zona.
In Albania, i vigili del fuoco, con l’aiuto dell’esercito, stanno cercando di controllare un incendio boschivo prima che raggiunga la città costiera di Saranda e altre località turistiche nel sud del paese sulla costa ionica. La polizia locale ha annunciato l’arresto di 13 persone negli ultimi tre giorni per incendio doloso.
La Bulgaria ha schierato aerei antincendio per aiutare le forze di terra a combattere un vasto incendio boschivo in una regione boschiva sud-occidentale. In Grecia, diversi villaggi sono stati evacuati e cinque persone sono rimaste ferite in incendi separati durante il fine settimana, alimentati da alte temperature e forti venti.
In Macedonia, sono attivi 15 incendi all’aperto, di cui nove ancora attivi e sei sotto controllo. Le situazioni più gravi si registrano vicino a Prilep, Vasilevo, Kavadarci, Makedonski Brod e Berovo, dove bruciano foreste, cespugli e vegetazione bassa.