Eventi quotidiani dalla Macedonia del Nord

Le ultime notizie dalla Macedonia del Nord in Italiano


Il ruolo della Francofonia nel mondo e nella regione discusso in un panel

Skopje – In occasione del Mese della Francofonia, il Ministero degli Affari Esteri e del Commercio Estero ha ospitato un panel di discussione sul tema “Il ruolo della Francofonia nel mondo e nella regione”.

L’evento è stato aperto dal Ministro degli Affari Esteri e del Commercio Estero, S.E. Timcho Mucunski. Durante il suo intervento, il Ministro ha sottolineato l’importanza della Francofonia come comunità di valori, dialogo culturale e solidarietà, con particolare riferimento al suo ruolo nel contesto geopolitico e regionale contemporaneo.

“La Francofonia non è solo una comunità di lingua, ma soprattutto una comunità di valori: dialogo, uguaglianza, rispetto e cooperazione,” ha affermato il Ministro Mucunski. “In un’epoca di sfide globali, questi valori sono più importanti che mai e rappresentano una tabella di marcia per la stabilità e lo sviluppo nella nostra regione e oltre.”

Il Ministro Mucunski ha poi aggiunto: “Consideriamo l’adesione alla Francofonia come un’opportunità per affermare l’identità, la lingua, la storia e il ricco patrimonio culturale macedone, ma anche tutti i valori della moderna società macedone: pace, democrazia, tolleranza e solidarietà,” sottolineando che la lingua francese è parte della nostra storia, ma anche una parte inseparabile del nostro futuro europeo.

Al panel di discussione hanno partecipato gli ambasciatori di diversi paesi francofoni accreditati presso la Repubblica della Macedonia del Nord, tra cui Francia, Svizzera, Romania e Grecia. Attraverso i loro interventi, hanno evidenziato l’importanza della Francofonia come piattaforma per il multilateralismo e la diversità culturale.

I rappresentanti diplomatici dei paesi francofoni hanno sottolineato che la Francofonia rappresenta una solida base per costruire ponti tra le culture, sostenere la pace e la democrazia, nonché promuovere l’istruzione, le prospettive giovanili e l’uguaglianza di genere. Hanno inoltre sottolineato l’importanza di approfondire la cooperazione regionale nello spirito dei valori francofoni.