Il Governatore della Banca Nazionale, Trajko Slaveski, ha incontrato Michal Harari, Incaricato d’Affari presso l’Ambasciata Svizzera, e rappresentanti del Graduate Institute of International and Development Studies di Ginevra, per discutere il sostegno al rafforzamento delle capacità istituzionali della Banca Nazionale nel percorso verso l’Unione Europea.
Durante l’incontro, è stato sottolineato il sostegno fornito dall’Istituto attraverso il Programma di Assistenza Bilaterale e Rafforzamento delle Capacità per le Banche Centrali (BCC), finanziato dalla Segreteria di Stato svizzera per l’economia (SECO), nel quale sarà inclusa la Banca Nazionale.
Il programma mira ad aiutare le banche centrali dei paesi in via di sviluppo a costruire competenze analitiche e tecniche per condurre una politica monetaria efficace, nonché a mantenere un sistema finanziario stabile e completo.
Il Governatore Slaveski ha sottolineato che la cooperazione con l’Ambasciata Svizzera e il coinvolgimento in questo progetto rappresentano un incentivo significativo per rafforzare ulteriormente le capacità istituzionali della Banca Nazionale in diverse aree operative importanti.
La cooperazione con l’Istituto comprenderà assistenza tecnica e trasferimento di conoscenze per migliorare l’attività di ricerca, modernizzare gli strumenti di analisi, migliorare il sistema di gestione del rischio e aumentare l’inclusione finanziaria.
Attualmente, il progetto include banche centrali di dieci paesi provenienti da diverse parti del mondo e presto la Banca Nazionale farà parte di questa rete di istituzioni che investono nella conoscenza e nel progresso attraverso questo programma.