Il Ministro della Politica Sociale, della Demografia e della Gioventù, Fatmir Limani, ha siglato a Bruxelles l’Accordo internazionale che sancisce la partecipazione della Repubblica della Macedonia del Nord al programma “Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori” (CERV) dell’Unione Europea.
Limani ha ribadito l’impegno del governo nordmacedone verso i valori europei fondamentali, quali democrazia, stato di diritto e rispetto dei diritti umani. L’adesione al programma rappresenta un passo significativo verso l’armonizzazione con gli standard europei e l’integrazione del paese nell’Unione, contribuendo direttamente al soddisfacimento delle condizioni previste dai capitoli 23 e 24.
“La nostra inclusione nel programma “Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori” dell’Unione Europea non è solo un accesso a uno strumento finanziario, ma un’opportunità essenziale per rafforzare la giustizia sociale, lo sviluppo istituzionale e la partecipazione civica nella Repubblica della Macedonia del Nord. Con la firma dell’Accordo di adesione a questo programma, la Macedonia del Nord diventa un membro paritario con gli altri Stati membri dell’UE in questo segmento,” ha dichiarato Limani.
Il programma prevede sostegno finanziario alle organizzazioni della società civile, offrendo loro l’opportunità di candidarsi per sovvenzioni destinate a progetti che promuovono l’uguaglianza, la tolleranza e i diritti umani. Parallelamente, il programma favorisce il potenziamento delle istituzioni, consentendo al governo e agli enti locali di beneficiare di supporto per migliorare le proprie capacità nella tutela dei diritti fondamentali.
L’iniziativa europea contribuisce alla promozione della non discriminazione, all’intensificazione della lotta contro la disuguaglianza di genere e la violenza, nonché all’attuazione delle raccomandazioni della Convenzione di Istanbul.
“Solo attraverso un impegno collettivo possiamo garantire un’attuazione efficace delle riforme e un miglioramento della qualità della vita dei cittadini. Invito tutte le istituzioni e le organizzazioni a sfruttare le opportunità offerte dal Programma “Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori”, a partecipare alla creazione di soluzioni sostenibili e a collaborare per promuovere lo stato di diritto, la protezione dei diritti umani e il rafforzamento della democrazia in Macedonia del Nord”, ha concluso Limani.