Lo scrittore sloveno Evald Flisar è stato insignito del premio “Prozart” per il 2025 per il suo contributo allo sviluppo della letteratura nei Balcani. La cerimonia di premiazione si terrà il 23 settembre a Skopje, durante la chiusura del Festival Internazionale di Letteratura “PRO-ZA Balkan”.
Flisar, l’autore sloveno più tradotto al mondo, ha espresso sorpresa e onore per il riconoscimento, sottolineando il suo legame, sia geografico che culturale, con i Balcani.
Il premio “Prozart” viene assegnato per la tredicesima volta e rappresenta un importante riconoscimento per gli autori che contribuiscono alla ricchezza letteraria della regione balcanica.
Flisar è autore di 18 romanzi, 16 opere teatrali, tre libri di saggi e numerosi racconti. Ha ricoperto la carica di presidente dell’Associazione degli Scrittori Sloveni per tre mandati ed è membro dell’Accademia Slovena delle Scienze e delle Arti. Tra i suoi riconoscimenti figurano il Prešeren Award, il più alto riconoscimento statale sloveno per la letteratura, e il Župančič Award alla carriera.
Il suo romanzo “L’apprendista stregone” (1986) è considerato il romanzo sloveno più letto del XX secolo.
Oltre a Flisar, il festival ospiterà altri scrittori di spicco, tra cui il serbo Nebojša Lapčević, la bulgara Elena Aleksieva e gli sloveni Jana Bauer, Lidija Dimkovska e Hana Korneti. Il programma prevede anche la presentazione del libro “30 Contemporary Greek Authors”.
Il festival “PRO-ZA Balkan” include anche la dodicesima edizione del programma “Skopje Fellowship”, realizzato in collaborazione con KUD Sodobnost dalla Slovenia e co-finanziato dal programma “Europa Creativa” dell’Unione Europea. L’organizzatore del festival è la casa editrice “Prozart Media” di Skopje, con il sostegno del Ministero della Cultura e del Turismo e altri partner.