La Facoltà di Ingegneria Meccanica di Skopje ha ricevuto moderne attrezzature industriali per il suo Laboratorio di Tecnologie e Processi di Produzione. La donazione, del valore di 72.000 euro, consiste in macchine CNC per il taglio dei metalli ed è stata offerta dalla società LTH Learnica Ohrid.
Questa donazione migliorerà significativamente la formazione pratica degli studenti.
In occasione della cerimonia di consegna delle attrezzature, il Ministro dell’Istruzione e della Scienza, Vesna Janevska, ha esortato la comunità imprenditoriale a partecipare maggiormente al miglioramento delle condizioni del sistema educativo in Macedonia, soprattutto nell’istruzione superiore.
“La società ha bisogno di ingegneri ben preparati, in grado di inserirsi immediatamente nei processi lavorativi delle aziende. Per creare una forza lavoro così preparata, è essenziale la cooperazione tra l’istruzione superiore e il settore delle imprese. Vediamo questa cooperazione qui, e posso indicarla come esempio e lanciare un appello pubblico affinché altre facoltà e aziende si mettano in rete. Questo significa rafforzare il sistema educativo, ma anche quello industriale del Paese”, ha affermato Janevska.
Il Ministro Janevska ha sottolineato che la sinergia tra il settore privato e la comunità accademica porta benefici all’intera società. Gli investimenti in moderni strumenti educativi, indipendentemente dalla loro provenienza, non sono solo investimenti in infrastrutture, ma anche nel futuro delle giovani generazioni.
Il governo sta lavorando alla mappatura delle infrastrutture di ricerca scientifica delle università, cui seguiranno investimenti. Il bilancio per la scienza di quest’anno è quasi raddoppiato rispetto all’anno scorso e ammonta a 680 milioni di denari, e parte di questi fondi saranno utilizzati per rafforzare le risorse di laboratorio.
Janevska ha informato che sono in fase di sviluppo due nuove soluzioni legislative per l’istruzione superiore e per le attività di ricerca scientifica. Queste misure mirano a incoraggiare una maggiore attività di ricerca scientifica da parte del personale docente dell’istruzione superiore, il che, a sua volta, dovrebbe consentire un miglior posizionamento delle università macedoni nelle pertinenti classifiche internazionali.