Daily Events News Network_Site Logo_Original Size_2025

Eventi quotidiani dalla Macedonia del Nord

Le ultime notizie dalla Macedonia del Nord in Italiano


Documenti presentati alla Procura su illegalità edilizia nel Comune di Chair

La Città di Skopje ha presentato alla Procura della Repubblica per la Criminalità Organizzata e la Corruzione 20 casi di presunta legalizzazione illegale di costruzioni abusive nel Comune di Chair. Secondo il sindaco Danela Arsovska, tali costruzioni avrebbero causato un danno di 225 milioni di euro al bilancio dei cittadini.

Il sindaco Arsovska ha sottolineato che le autorità tacciono su casi come quello di Chair, definendoli “orsi protetti”, mentre si agisce con maggiore severità in situazioni meno gravi. Ha citato come esempio un caso riportato in un bollettino di polizia, riguardante una denuncia penale presentata contro una persona per la costruzione di una tettoia nel sottotetto della propria abitazione.

Arsovska ha inoltre affermato che Visar Ganiu, durante il suo mandato, avrebbe permesso la costruzione di un numero di edifici illegali superiore a quello di tutte le altre municipalità di Skopje messe insieme, quantificabile in circa 13.000 casi.

Arsovska ha evidenziato l’anomalia di un edificio di 12 piani, apparentemente costruito nel 2024, per il quale un certo Bekim Azemi, fratello di un presunto “giovane innovatore” di nome Bujar Azemi, avrebbe presentato domanda di legalizzazione. Secondo Arsovska, la documentazione presentata da Visar Ganiu (il sindaco di Chair) indicherebbe che l’edificio sarebbe stato costruito nel 2010, quando Bekim Azemi aveva solo 11 anni, con un investimento di 1 milione di euro. A 12 anni, lo stesso Bekim Azemi avrebbe presentato personalmente la richiesta di legalizzazione.

Arsovska ha inoltre reso pubbliche immagini satellitari del 2017, ottenute dall’Agenzia Catastale, che non mostrano l’edificio di 12 piani in questione. Il sindaco ha ironizzato sulla rapidità con cui, a suo dire, l’edificio sarebbe stato costruito, affermando che una soletta sarebbe stata realizzata nella seconda metà del 2023 e che questa si sarebbe trasformata in un edificio di 12 piani nel 2024. Secondo Arsovska, Ganiu avrebbe cercato di convincere le autorità che tutto fosse legale. Il sindaco ha definito tali azioni “criminali”.

Considerato che la legge sulla legalizzazione si applica a strutture non più recenti del 2011, la questione solleva interrogativi sulla legittimità della procedura seguita.