Il governo ha approvato importanti decisioni durante la sua 77esima sessione, focalizzandosi sul sostegno ai giovani e sul miglioramento del funzionamento dei comuni.
Saranno forniti finanziamenti per progetti giovanili tramite il Ministero delle Politiche Sociali, Demografia e Gioventù, con sovvenzioni fino a 300.000 dinari per organizzazioni giovanili.
I progetti finanziati dovranno concentrarsi su:
-
Rafforzare l’influenza dei giovani nei processi decisionali a livello locale e nazionale.
-
Riconoscere il lavoro giovanile come strumento chiave per lo sviluppo personale e sociale.
-
Fornire ai giovani competenze in materia di media e alfabetizzazione digitale per contrastare la disinformazione.
-
Sensibilizzare e attuare misure per ridurre la violenza tra pari, la violenza di genere, la sicurezza informatica e l’igiene digitale.
-
Creare soluzioni innovative per ridurre la disoccupazione giovanile e promuovere l’autoimpiego e l’imprenditorialità.
Un bando pubblico garantirà la trasparenza, con la valutazione delle candidature da parte di rappresentanti del ministero e della Segreteria Generale. La distribuzione dei fondi avverrà secondo le normative vigenti.
È stato inoltre approvato il disegno di legge per la modifica della Legge sull’Autonomia Locale, che mira a migliorare la trasparenza, la partecipazione dei cittadini e l’efficienza amministrativa dei comuni.