Stasera, nell’ambito della 46a edizione del festival “Skopsko Leto”, si terrà un concerto per bambini intitolato “Canzone per la giraffa” eseguito dall’ensemble “Consonance” alle 20:00 a Suli An. I biglietti, al costo di 300 denari (genitore+bambino), potranno essere acquistati prima dell’evento all’ingresso di Suli An. Domani, 27 giugno, sono previsti altri due eventi nel programma di “Skopsko Leto”: lo spettacolo teatrale per bambini “Nel regno dell’amicizia” e il concerto “Suoni d’amore attraverso il romanticismo italiano”.
“Canzone per la giraffa” è una storia musicale per bambini che, attraverso la musica di F.J. Haydn, presenta in modo creativo gli strumenti musicali.
Lo spettacolo è adatto a bambini di diverse età e mira a stimolare la loro curiosità verso gli strumenti musicali, come il violino, il flauto e il clarinetto. L’attore, interpretando il compositore F.J. Haydn, guiderà i bambini alla scoperta della musica classica e degli strumenti dell’ensemble “Consonance”.
Durante la storia, i bambini potranno familiarizzare con la musica del periodo classico e ascoltare arrangiamenti scritti appositamente per questo concerto. La musica di Haydn sarà eseguita da un quintetto composto da violino, flauto, corno inglese, clarinetto e clarinetto basso. Questi strumenti, pur essendo solisti, vengono spesso utilizzati in orchestre sinfoniche, opere e balletti.
L’ensemble “Consonance“, fondato nel 2007, è composto da membri della Filarmonica macedone: Zdravko Angelov (clarinetto), Maja Chanakjevikj (corno inglese), Sashko Temelkoski (clarinetto basso), Elena Dojchinova (flauto) e la violinista Ivana Zdravkova.
“Consonance” si dedica all’esecuzione di musica da camera, esplorando le potenzialità degli strumenti a fiato che lo compongono. L’ensemble si è esibito in numerosi festival nazionali e internazionali, e ha pubblicato un CD.
Domani, 27 giugno, si terranno altri due eventi: alle 20:30 a Suli An, lo spettacolo teatrale per bambini “Nel regno dell’amicizia” prodotto da Theater Hit – Skopje e, sempre alle 20:30, al Museo della lotta macedone per l’indipendenza, il concerto “Suoni d’amore attraverso il romanticismo italiano” con Marija Tashevska (soprano) e Anastasia Kocheva (pianoforte).