In occasione della Festa dell’Indipendenza della Macedonia del Nord, l’Unione Socialdemocratica di Macedonia (SDSM) ha reso omaggio ai leader storici del paese. Il presidente dell’SDSM, Venko Filipche, insieme al vicepresidente Fani Karanfilova Panovska e al segretario generale Aleksandar Dimitrijević, ha deposto fiori presso le tombe del primo presidente della Macedonia indipendente, Kiro Gligorov, dell’ex presidente Boris Trajkovski e del primo primo ministro dello stato, Nikola Kljusev.
Con questo gesto, l’SDSM ha voluto esprimere la propria gratitudine e il proprio rispetto verso gli statisti che, con la loro dedizione e visione, hanno lasciato un segno indelebile nella creazione di una Macedonia indipendente, sovrana e democratica. L’SDSM ha sottolineato che la loro missione non è stata facile, ma grazie alla loro saggezza e al loro approccio da statisti, sono riusciti a spianare la strada per uno stato stabile, moderno e prospero.
Il presidente Filipche ha evidenziato che Gligorov, Trajkovski e Kljusev hanno tracciato il percorso che si percorre ancora oggi, un percorso che non bisogna abbandonare. Filipche ha affermato che nel 1991 si è combattuto per l’indipendenza e che oggi bisogna combattere per un futuro migliore. Ha aggiunto che questa non è una lotta facile o veloce, ma è una lotta che vale la pena combattere per tutti i cittadini della Macedonia.
L’SDSM ha concluso affermando che la celebrazione della Festa dell’Indipendenza non è solo un ricordo del passato, ma anche un obbligo per il futuro: una Macedonia unita, giusta ed europea.