È iniziata oggi, presso l’acquedotto di Skopje, la più grande campagna nazionale annuale di raccolta rifiuti “Generalka Weekend”, della durata di tre giorni (9, 10 e 11 maggio). L’iniziativa è organizzata da Men End Maunten insieme al suo principale partner strategico Pivara Skopje e ai partner ufficiali Pakomak, Nula Otpad, Sparkasse Bank, EVN Macedonia, Buchim Borov Dol, Makstil, Saubermacher e Kostal.
La campagna “Generalka Weekend” si estende a tutti i comuni del paese, coinvolgendo migliaia di volontari in oltre 500 località. Più di 20.000 volontari stanno ripulendo il paese in più di 500 località, con il sostegno di oltre 600 organizzazioni, istituzioni e aziende, associazioni ambientali, civiche e sportive, organizzazioni di pensionati, istituzioni pubbliche, comunità locali e urbane, asili, scuole, facoltà, parchi nazionali e singoli volontari.
All’apertura dell’eco-azione presso l’acquedotto di Skopje, dove oltre 200 volontari hanno raccolto rifiuti, hanno partecipato la Presidente della Repubblica della Macedonia del Nord, Gordana Siljanovska Davkova, il Vice Primo Ministro e Ministro dell’Ambiente Izet Medziti, il Ministro dell’Istruzione e della Scienza Vesna Janevska, il Presidente di ZELS e Sindaco del Comune di Kisela Voda, Orce Gjorgjievski, il Direttore del Settore Politiche Aziendali e Sostenibilità di Pivara Skopje, Snezana Savic Dimovska, l’Ambasciatore austriaco, Martin Pammer, il Segretario della Croce Rossa, Suzana Tuneva Paunovska, il Sindaco del Comune di Chair, Visar Ganiu, rappresentanti dell’Amministrazione per la Protezione del Patrimonio Culturale, rappresentanti di istituzioni, rappresentanti delle ambasciate presenti nel paese, volontari e diverse personalità pubbliche.
La Presidente Gordana Siljanovska Davkova ha espresso il suo sostegno all’iniziativa con un videomessaggio, invitando i cittadini a partecipare all’azione.
“Parliamo costantemente di politiche verdi, ma viviamo in una realtà grigio-nera di aria mortale, laghi e fiumi inquinati, foreste devastate e suolo contaminato. Non vogliamo affrontare la difficile crisi ambientale. La natura non può essere vittima dell’avidità di profitto. Se vogliamo un futuro sano, dovremmo unirci tutti il 9, 10 e 11 maggio nella più grande azione ambientale GENERALKA WEEKEND, come prova di responsabilità nazionale e vigilanza ecologica”, ha affermato Siljanovska Davkova.
L’azione è supportata da ZELS, dalla Croce Rossa e dal Ministero dell’Ambiente, oltre che da numerose personalità pubbliche.