Il Ministro della Salute, Azir Aliu, insieme al Primo Ministro Hristijan Mickoski, ha effettuato oggi un sopralluogo ai lavori di ricostruzione e adeguamento del blocco operatorio e dell’unità di terapia intensiva presso l’Ospedale Generale “8 Settembre” (GOB “8 Settembre”) a Skopje. Questo investimento significativo mira a migliorare notevolmente i servizi sanitari offerti ai cittadini.
L’investimento totale ammonta a 12 milioni di euro e comprende la realizzazione di sette sale operatorie su una superficie di 750 metri quadrati. Tra queste, una sala sarà dedicata alla chirurgia robotica, una novità assoluta per il paese. Inoltre, saranno realizzati 500 metri quadrati di laboratori dotati delle tecnologie più avanzate.
Secondo quanto dichiarato dal Ministro Aliu, questa iniziativa rappresenta un passo importante verso un sistema sanitario europeo, in cui i servizi saranno forniti in tempo reale e con elevati standard qualitativi, in linea con i protocolli internazionali. L’obiettivo è rafforzare infrastrutture, tecnologie e risorse umane per garantire un’assistenza sanitaria di eccellenza.
Il progetto prevede la realizzazione di sette nuove sale operatorie, suddivise per specialità: due per chirurgia addominale, due per interventi urologici, due per otorinolaringoiatria e una per chirurgia oculistica. Saranno inoltre rinnovate le attrezzature con le più moderne tecnologie ospedaliere per garantire il massimo comfort a pazienti e personale sanitario. È prevista anche la completa ristrutturazione del tetto dell’ospedale.
L’unità di terapia intensiva, con una superficie di 500 metri quadrati, ospiterà sette box completamente attrezzati per i pazienti. Ogni box sarà dotato di letti moderni disposti in linea, con monitoraggio centralizzato da parte del personale medico. Saranno inoltre presenti un laboratorio di biochimica, uno di microbiologia e uno di patologia.