Daily Events News Network_Site Logo_Original Size_2025

Eventi quotidiani dalla Macedonia del Nord

Le ultime notizie dalla Macedonia del Nord in Italiano


Avvertimento di Durmishi ai commercianti: misure più rigorose in caso di aumenti eccessivi dei prezzi

Il Ministro dell’Economia e del Lavoro, Besar Durmishi, ha annunciato che verranno introdotte misure più severe qualora l’Ispettorato Statale del Mercato rilevi un aumento considerevole dei prezzi dei prodotti. Questa dichiarazione fa seguito alla cessazione delle misure in vigore fino alla fine di aprile.

Durmishi ha sottolineato che i dati ufficiali relativi al periodo in cui i margini di profitto erano congelati indicano una diminuzione dell’inflazione. Nello specifico, l’inflazione per il mese di aprile risulta essere praticamente pari a zero, con un aumento dello 0,6% rispetto a marzo. Rispetto ad aprile dell’anno precedente, l’inflazione si attesta al 2,6%, mantenendosi quindi al di sotto del 3% e in una fase di stabilità.

I prezzi dei prodotti alimentari sono rimasti pressoché invariati, con un aumento annuale di solo lo 0,3%. Il ministro ha inoltre evidenziato una deflazione dell’1,35% se si confronta il mese di aprile con il dicembre 2024.

L’Ispettorato Statale del Mercato intensificherà i controlli sui prezzi, effettuando ispezioni ordinarie e straordinarie presso commercianti, distributori e produttori. Sulla base dei risultati di queste ispezioni, verrà redatta una relazione che servirà da base per l’implementazione di nuove e più stringenti misure, qualora si riscontrino aumenti ingiustificati dei prezzi.

Tra le possibili misure, il ministro ha menzionato l’ampliamento dell’elenco dei prodotti soggetti a limitazioni sui margini di profitto, l’aumento delle percentuali di tali margini e altre opzioni per un intervento più incisivo. Durmishi ha lanciato un appello a commercianti, produttori e distributori affinché si astengano da comportamenti scorretti e da aumenti ingiustificati dei prezzi.

In risposta alle segnalazioni di aumenti dei prezzi di alcuni prodotti per l’igiene personale, Durmishi ha dichiarato che l’Ispettorato Statale del Mercato dovrà prima verificare tali aumenti e che il Ministero dell’Economia effettuerà un’analisi per valutare le misure più appropriate da adottare.