L’intenso traffico sulle strade extraurbane della Macedonia del Nord sta causando attese alle frontiere, in particolare a Tabanovce e Pelince, dove si registrano tempi di attesa di circa 45 minuti. Questo è quanto riportato dall’AMSM (Auto Moto Sojuz na Makedonija).
A causa delle vacanze estive, il flusso di veicoli è aumentato, creando disagi ai valichi di frontiera. Tuttavia, l’AMSM comunica che agli altri valichi macedoni non si segnalano ritardi significativi né in entrata né in uscita dal paese.
Per garantire la sicurezza stradale, l’AMSM raccomanda di moderare la velocità, rispettare la segnaletica e guidare con prudenza, soprattutto nei tratti stradali che attraversano valli, gole e corsi fluviali, zone a rischio di frane. In particolare, si raccomanda attenzione nei tratti Katlanovo – Veles, Mavrovo – Debar – Struga, Vinica – Berovo e Kochani – Delchevo.
Inoltre, l’AMSM ricorda che dal 1° luglio al 31 agosto è in vigore un regime estivo di traffico che limita la circolazione dei mezzi pesanti con massa superiore a 15 tonnellate durante i fine settimana e nei giorni caratterizzati da temperature particolarmente elevate. Le limitazioni sono le seguenti: venerdì dalle 17:00 alle 22:00, sabato dalle 09:00 alle 18:00 e domenica dalle 09:00 alle 22:00.
Nei giorni con temperature eccezionalmente alte, stabilite dal Ministero della Salute, il divieto sarà esteso anche dal lunedì al giovedì, dalle 11:00 alle 17:00.
Sono esentati dalle restrizioni i veicoli che trasportano animali, fiori, aiuti umanitari, grano e cereali, merci deperibili, petrolio e derivati, merci pericolose e i veicoli impiegati da aziende che hanno stipulato contratti con l’Ente Statale per le Strade per l’implementazione di progetti sulle strade statali.
Infine, sull’autostrada A2 Skopje – Ohrid – Skopje (valido fino al 1° settembre), è vietata la circolazione dei mezzi pesanti con peso superiore a 7,5 tonnellate durante i fine settimana, nei seguenti orari: venerdì dalle 15:00 alle 22:00.