Daily Events News Network_Site Logo_Original Size_2025

Eventi quotidiani dalla Macedonia del Nord

Le ultime notizie dalla Macedonia del Nord in Italiano


Aumento del budget governativo per sostenere le imprese autonome

Il governo aumenterà il budget per sostenere le imprese autonome di circa 2,5 milioni di euro. La richiesta è stata avanzata dal Ministero dell’Economia e del Lavoro.

Marjan Risteski, Vice Ministro dell’Economia e del Lavoro, ha annunciato a Prilep che il budget per i progetti di autoimpiego passerà da cinque a 7,5 milioni di euro. Questo incremento è dovuto al forte interesse riscontrato nelle tre call dell’Agenzia per l’Impiego, in particolare per la misura più attrattiva del piano operativo per l’occupazione, che interessa il 40% dei giovani.

Sono state ricevute circa 6.000 domande per le call. Grazie a questo aumento di fondi, lo Stato potrà sostenere 2.600 persone che avvieranno una propria attività, rispetto alle 1.750 previste inizialmente.

Il Ministero dell’Economia e del Lavoro richiederà ulteriori fondi alla prossima sessione del governo. Si prevede una riallocazione di 300 milioni di denari, destinati principalmente a giovani fino a 29 anni, ma anche a tutti i disoccupati attivi con più di 29 anni.

In totale, queste misure saranno supportate da un budget incrementato di oltre 7,5 milioni di euro, inclusi 160 milioni di denari forniti dal riequilibrio del bilancio.

Risteski ha inoltre affermato che il paniere dei consumi e il suo calcolo saranno all’ordine del giorno del Consiglio Economico e Sociale (CES). Le misure che il governo adotterà dipenderanno dalle decisioni prese in quella sede. Si prevede che il CES sarà convocato entro la fine della prossima settimana.

Il Vice Ministro ha precisato che la commissione per la determinazione della rappresentatività ha lavorato intensamente, e nonostante un leggero prolungamento dovuto alle ferie estive, il conteggio dei sindacati che dovrebbero acquisire rappresentatività è stato completato. Si auspica che entro la fine della prossima settimana il Consiglio Economico e Sociale possa essere convocato ufficialmente con un ordine del giorno che includerà la discussione sul tasso di inflazione, la protezione del tenore di vita e la possibilità di adottare nuove misure.

Risteski ha concluso sottolineando che la situazione è costantemente monitorata e che qualsiasi decisione sarà presa in accordo con tutte le parti partecipanti al Consiglio Economico e Sociale, tramite un accordo tripartitico congiunto.