Il Ministero dell’Interno lancia un appello per celebrazioni di diploma sicure, in seguito all’incremento degli incidenti stradali registrato durante questi eventi. Le statistiche mostrano un aumento significativo degli incidenti nei giorni delle feste di diploma, con una preoccupante percentuale di giovani coinvolti.
Le conseguenze di questi incidenti sono spesso gravi, con lesioni fisiche serie e, in alcuni casi, la perdita di vite umane. Il Ministero dell’Interno sottolinea la necessità di un comportamento responsabile da parte dei neo-diplomati e dei loro genitori.
Il Ministero esorta i genitori a non permettere ai propri figli di recarsi alle feste di diploma in auto. Gli errori alla guida possono avere esiti fatali, per questo motivo viene lanciato l’appello: “Al diploma senza auto!”, “Senza consumare alcol!”, “Senza usare stupefacenti!”, “Senza disturbare l’ordine e la quiete pubblica”.
La responsabilità di comportamenti devianti in strada, sottolinea il Ministero, ricade principalmente sui giovani, ma anche sui loro genitori, che devono sensibilizzare i figli sui pericoli della guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e sull’importanza di rispettare le regole del codice della strada. L’obiettivo è garantire che le celebrazioni del diploma si svolgano in un clima di festa e sicurezza, senza mettere a rischio la vita dei giovani e degli altri utenti della strada.