Sono state aperte nuove linee di attraversamento al valico di frontiera di Dojran, con l’installazione di due nuovi punti di controllo, e al valico di frontiera di Bogorodica.
Il direttore del Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, Aleksandar Janev, ha presenziato all’apertura dei nuovi punti di controllo al valico di frontiera di Dojran. Questo intervento mira a velocizzare, rendere più efficiente e sicuro il flusso di passeggeri e veicoli.
Secondo Janev, dopo decenni, il valico di Dojran si presenta con una nuova veste che permetterà di ridurre i tempi di attesa, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza.
Janev ha sottolineato come questo progetto sia importante per la comunità locale, per la Macedonia e per i turisti stranieri, offrendo loro un’opportunità reale per un attraversamento più facile e veloce del confine con la Grecia. Si prevede un contributo positivo all’aumento del turismo, degli scambi economici e di una migliore connettività tra i due paesi.
Successivamente, Janev ha effettuato una visita di lavoro al valico di frontiera di Bogorodica, dove ha monitorato direttamente il controllo e il flusso di passeggeri e traffico.
Durante la visita a Bogorodica, Janev ha discusso con il nuovo responsabile del valico sull’importanza di questo punto di controllo e sulla necessità di un lavoro professionale, responsabile e dedicato da parte di tutti gli agenti di polizia. Ha ribadito il suo impegno costante nel migliorare le condizioni, le conoscenze e la modernizzazione della polizia attraverso strumenti digitali moderni.
Janev ha concluso sottolineando che indossare la divisa della polizia non è solo una professione, ma un motivo di orgoglio e un obbligo, rappresentando lo Stato. Ha inoltre affermato che continueranno a impegnarsi per migliorare l’infrastruttura di frontiera e creare condizioni per un attraversamento di frontiera moderno, efficiente e sicuro per tutti i cittadini.