Nelle ultime 24 ore, si sono verificati 32 incendi all’aperto in tutto il paese, secondo il Centro di gestione della crisi. Di questi, sette sono ancora attivi, uno è stato localizzato, uno è sotto controllo e 23 sono stati spenti.
Gli incendi più gravi sono stati segnalati nei comuni di Prilep (villaggio di Beshishte), Makedonski Brod (tra i villaggi di Creshnevo e Slatin), Chashka (vicino a Solunska Glava), Chucher Sandevo (tra i villaggi di Blace e Chucher), Shuto Orizari (discarica vicino al New Star Hotel), Dojran (villaggio di Nikolic) e Kriva Palanka (villaggio di Zidilovo). Le fiamme hanno interessato principalmente boschi a basso fusto e misti, oltre a discariche e terreni rocciosi.
L’incendio nella discarica comunale di Delchevo è stato localizzato, mentre quello nel villaggio di Samakovo, Makedonski Brod, dove bruciava materiale altamente infiammabile, è stato posto sotto controllo.
Sono stati estinti incendi in 23 località in tutto il paese. Il maggior numero di interventi si è registrato nella regione di Skopje – Saraj, Petrovec, Aerodrom, Gjorche Petrov, Chucher Sandevo e Centar. Sono stati spenti incendi anche a Veles, Kumanovo, Staro Nagoricane, Kratovo, Shtip, Dolneni, Bogovinje, Brvenica, Zelino, Vrapchishte, Bitola, Sveti Nikole e Prilep. Hanno bruciato vegetazione bassa, stoppie, vigneti, discariche e boschi misti.
Le autorità raccomandano ai cittadini di non accendere fuochi all’aperto, soprattutto durante i periodi di alte temperature e aumento del rischio di incendi.