Kumanovo è al centro di un’indagine per frode legata al trasporto studenti, con accuse penali presentate contro un ex preside di una scuola secondaria, sei dipendenti del Ministero dell’Istruzione e della Scienza, due società locali e i loro proprietari. Le accuse riguardano l’abuso della procedura di aggiudicazione di un contratto per il trasporto degli studenti.
Il Dipartimento di Affari Interni di Kumanovo ha sporto denuncia penale contro V.T., ex preside del DSU “Kiro Burnaz” di Kumanovo, e contro una società di trasporto passeggeri di Kumanovo e il suo proprietario D.P..
Sono coinvolti anche V.D., D.B., V.V., J.V., D.T. e N.K., tutti di Skopje e dipendenti del Ministero dell’Istruzione, e B.S., manager della società.
Secondo le accuse, V.T. avrebbe condotto procedure aperte per l’aggiudicazione di un contratto di appalto pubblico per il trasporto studenti durante gli anni scolastici 2022/2023 e 2023/2024, nonostante la scuola fosse in fase di ricostruzione e le lezioni non si svolgessero in presenza. La società di trasporti di Kumanovo, rappresentata da D.P., sarebbe stata selezionata come unico offerente e titolare dell’appalto.
Si sostiene che D.P. e V.T. abbiano falsificato i registri di qualità e tempestività del servizio, presentandoli al Ministero dell’Istruzione e della Scienza insieme a fatture contenenti informazioni false. Queste fatture sarebbero state approvate e pagate da V.D., D.B., V.V., J.V., D.T. e N.K., nonostante fossero a conoscenza della ricostruzione della scuola e dell’assenza di lezioni in presenza.
B.S., manager della società di servizi contabili di Kumanovo, avrebbe registrato le fatture false nei libri contabili della società di trasporto passeggeri, pur sapendo che contenevano informazioni false e non erano supportate dalla documentazione obbligatoria prescritta dalla legge.
Si stima che tutti gli imputati abbiano permesso a D.P. e alla società di trasporto passeggeri di Kumanovo di acquisire un illecito profitto di 32.620.123 denari a danno del bilancio della Repubblica di Macedonia del Nord.