Il Ministro Sanja Božinovska ha incontrato David Oberhuber, direttore della Società tedesca per la cooperazione internazionale (GIZ), per rafforzare la collaborazione esistente e discutere i preparativi per il 14° Forum Internazionale sull’Energia Sostenibile per lo Sviluppo. L’evento si terrà a Skopje dal 28 al 30 ottobre 2025, con il motto “Dagli obiettivi all’azione: alimentare il futuro con l’energia sostenibile”.
Il forum è organizzato dal Ministero dell’Energia, delle Miniere e delle Risorse Minerarie, in collaborazione con il Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (UNDP) e le cinque commissioni regionali delle Nazioni Unite. GIZ, partner di lunga data del paese nel campo dello sviluppo sostenibile ed energetico, ha confermato il suo supporto attivo attraverso la mobilitazione di esperti internazionali e nazionali, nonché la partecipazione all’organizzazione di tavole rotonde tematiche.
Durante l’incontro, è stata esaminata l’attuazione dei progetti in corso con il supporto di GIZ, in particolare nel settore dell’efficienza energetica. Entrambe le parti hanno espresso soddisfazione per i risultati raggiunti, che dimostrano progressi concreti nella promozione delle capacità nazionali e nel miglioramento delle condizioni per una gestione più efficiente delle risorse energetiche.
Sono state inoltre discusse le future direzioni della cooperazione strategica, prendendo in considerazione opportunità per lo sviluppo di nuovi progetti congiunti per il 2026. Questi progetti si concentreranno sul sostegno al processo di transizione energetica, sulla digitalizzazione del settore energetico e sul miglioramento delle capacità istituzionali attraverso assistenza tecnica e specialistica.
Božinovska ha sottolineato l’importanza del continuo supporto di GIZ, definendo questa cooperazione estremamente preziosa per la promozione di politiche sostenibili e inclusive nel settore energetico. Ha aggiunto che il Ministero rimane aperto a un ulteriore approfondimento della partnership, al fine di garantire un futuro energetico stabile, verde e innovativo per i cittadini.