Tome Hristoski, l’attuale sindaco di Krushevo e candidato del partito Unione Socialdemocratica, ha ribadito l’impegno della sua amministrazione verso tutti i cittadini, sottolineando come la città sia un simbolo di sfida, visione e progresso. Durante il forum civico “Alba della Libertà,” Hristoski ha espresso il suo onore e la sua responsabilità nel rappresentare Krushevo, definendola una città di coraggio, storia e speranza.
Hristoski ha evidenziato che l’Unione Socialdemocratica di Macedonia (SDSM) è sempre stata la voce del popolo, un fattore di unità, un motore di riforme e un simbolo di progresso. Ha sottolineato che l’incontro non mirava solo a segnare un momento nel calendario politico, ma a confermare la fede in un futuro di sviluppo, giustizia, uguaglianza, libertà e prosperità, costruito con azione e dedizione per ogni strada e insediamento della città e della municipalità.
Krushevo, ha affermato il sindaco, è da sempre un simbolo di lotta e dignità. Questa eredità fornisce la forza per continuare ad agire concretamente al fine di migliorare la vita di ogni cittadino. In tempi di incertezza, l’amministrazione ha offerto stabilità; in tempi di ingiustizia, ha combattuto per la giustizia; e in tempi di divisione, ha costruito ponti di cooperazione e armonia, ispirandosi al Manifesto di Krushevo, con l’obiettivo di creare una Krushevo diversa, più bella e condivisa.
Hristoski ha anche elencato alcuni dei progetti più importanti realizzati dall’amministrazione locale. Ha assicurato che, nonostante le critiche riguardo a una maggiore attenzione agli insediamenti, l’impegno è stato quello di costruire uniformemente sia in città che in ogni insediamento. Hristoski ha promesso che nel prossimo periodo la priorità sarà risolvere i problemi attuali dei cittadini sia in città che negli insediamenti, con misure concrete e risultati visibili. Ha concluso affermando che il lavoro continua, ma con maggiore equilibrio e intensità anche nella città.