Il governo macedone, guidato da VMRO-DPMNE, ha annunciato un significativo rilancio dello sport nel paese, dopo sette anni di presunta negligenza. L’iniziativa include investimenti record, la costruzione e la ristrutturazione di numerose infrastrutture sportive e il sostegno diretto agli atleti.
Un elemento chiave di questa rinnovata attenzione allo sport è lo stanziamento di 20 milioni di euro a sostegno diretto degli atleti e delle entità sportive. Inoltre, sono state assegnate 500 borse di studio “Sport Hope” a giovani talenti con l’obiettivo di coltivare la prossima generazione di atleti macedoni.
Il Ministero dello Sport ha avviato e realizzato diversi progetti per migliorare le condizioni per lo sviluppo dello sport. Tra questi spiccano:
- La completa ricostruzione del palazzetto dello sport di Radovish
- La costruzione di una nuova pista di atletica a Gevgelija
- La ristrutturazione del palazzetto dello sport di Novo Selo
- La costruzione di un nuovo palazzetto dello sport all’interno dell’Accademia Militare nel comune di Aerodrom a Skopje
- La ristrutturazione di 15 campi da gioco multifunzionali in diverse città del paese
- L’avvio della completa ricostruzione del palazzetto dello sport “Rasadnik” a Skopje.
La costruzione e la ristrutturazione delle infrastrutture sportive rappresentano un pilastro fondamentale di questa strategia. In un solo anno, sono stati realizzati 15 centri sportivi in tutta la Macedonia, tra cui Kavadarci, Negotino e Prilep. A Tetovo, è stato costruito un centro sportivo presso la scuola medica “Nikola Stein”, due tribune modulari certificate per competizioni internazionali presso il campo dell’FC Teteks e un campo da gioco multifunzionale ad Ajduchko Maalo. Interventi simili sono stati realizzati anche a Brvenica, Kochani, Kratovo, Kichevo e Sveti Nikole.
A Skopje, nel comune di Gazi Baba, è stata eretta una tribuna modulare certificata per competizioni internazionali all’interno della Vardar Academy. Nei comuni di Centar e Kisela Voda sono stati realizzati ulteriori campi sportivi e aree ricreative.
È stato sbloccato il progetto per la costruzione di cinque piscine, due delle quali a Skopje (Kisela Voda e Gjorche Petrov) e una ciascuna a Kichevo, Bitola e Shtip. Si prevede che saranno completate entro 11 mesi.
Sono stati assegnati riconoscimenti nazionali a 22 atleti macedoni di spicco negli sport di squadra.