Daily Events News Network_Site Logo_Original Size_2025

Eventi quotidiani dalla Macedonia del Nord

Le ultime notizie dalla Macedonia del Nord in Italiano


Accuse penali per evasione fiscale contro proprietaria di azienda a Kavadarci

L’Amministrazione della Polizia Finanziaria ha sporto denuncia penale presso la Procura della Repubblica di base di Kavadarci contro S.T., in qualità di proprietaria, direttrice e firmataria autorizzata della società di produzione, commercio e servizi RUZ EKSPORT DOOEL Kavadarci.

S.T. è sospettata di aver commesso il reato di “Evasione Fiscale”, ai sensi dell’articolo 279, comma 3, reato continuato ai sensi dell’articolo 45, comma 1 e comma 2 del Codice Penale della Repubblica della Macedonia del Nord.

Nel periodo compreso tra il 01.01.2013 e il 31.12.2018, S.T., in qualità di proprietaria, direttrice e firmataria autorizzata della società, avrebbe acquistato consapevolmente merce da privati in contanti, senza registrarla nel magazzino di TD Ruz Eksport.

Avrebbe emesso un totale di 2.785 fatture in uscita e dichiarazioni di origine di prodotti agricoli con firma e timbro, effettuando esportazioni verso Albania, Serbia, Montenegro, Kosovo e Russia per un valore totale di 514.031.324 denari.

Per tale importo, non avrebbe calcolato, dichiarato o versato l’imposta sugli utili per un ammontare di 50.854.180 denari, causando un danno al bilancio statale.

Al fine di occultare le azioni incriminate e sottrarsi all’obbligo di calcolare e versare l’imposta sugli utili, S.T. avrebbe presentato al Registro Centrale e all’Ufficio delle Entrate Pubbliche bilanci falsi per gli anni 2013, 2014, 2015 e 2016.

Inoltre, tutta la documentazione contabile relativa all’attività di TD Ruz Eksport DOOEL sarebbe stata distrutta intenzionalmente da S.T.

S.T. avrebbe compiuto intenzionalmente una serie di azioni correlate nel tempo, che rappresentano molteplici realizzazioni dello stesso atto, approfittando del medesimo rapporto continuativo, delle stesse opportunità o di altre circostanze simili.

Al fine di coprire le tracce del reato commesso, S.T. non avrebbe presentato al Registro Centrale e all’Ufficio delle Entrate Pubbliche i bilanci relativi agli anni 2017, 2018 e 2019 e, a partire dal 27.02.2020, la società risulta cancellata in base agli articoli 552-a e 552-b della Legge sulle Società Commerciali.

Attraverso le azioni incriminate, S. T. avrebbe acquisito un profitto illecito di 50.854.180 denari a danno del bilancio statale.