Maksim Dimitrievski è stato rieletto all’unanimità presidente del Movimento ZNAM per la Nostra Macedonia durante il secondo congresso del partito. Dimitrievski ha affermato che ZNAM rimane una nuova forza politica che lavora con e per i cittadini, con l’obiettivo di creare nuovi leader e trasformare il movimento in una seria entità politica sulla scena macedone.
Dimitrievski ha sottolineato la grande responsabilità che il partito si assume, affermando che l’obiettivo è creare qualcosa di nuovo per la Macedonia. Ha promesso che nessuno sfuggirà alle proprie responsabilità, indipendentemente dai tentativi di avvicinarsi all’élite politica.
Il leader di ZNAM ha ribadito che il partito si basa sui fondamenti ideologici della Repubblica di Krushevo e dell’ASNOM, distanziandosi sia da VMRO-DPMNE che da SDSM. Ha inoltre sottolineato la diversità etnica all’interno del partito, inclusi cittadini che si identificano come bulgari. Dimitrievski ha espresso rispetto per il popolo bulgaro, ma ha criticato ciò che proviene dalla Sofia ufficiale, in particolare la risoluzione del Parlamento bulgaro e le opinioni del Presidente Radev.
ZNAM si dichiara favorevole all’adesione all’Unione Europea, ma non a qualsiasi costo. Il partito non intende rinunciare alla propria identità, alla propria storia o calpestare le memorie degli antenati.
Dimitrievski ha invitato tutti i membri del partito a trasformare le proprie energie in azioni concrete, affinché ZNAM possa diventare una grande entità politica. Ha concluso il suo discorso sottolineando che le cariche sono transitorie, ma i principi devono rimanere, ribadendo l’importanza di lavorare secondo la legge, con dedizione e onestà, per sradicare la corruzione.